6 maggio 2022 “Lievito” all’Apollo 11

Apollo112

presenta

Venerdì 6 maggio ore 21.00

Spazio Apollo 11
via Bixio, 80/a – Roma

lievito22

Italia, 2021 – 78 min. – Trailer

con il sostegno del programma

periferiacapitale

la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un
APERITIVO offerto da APOLLO 11

(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)

al termine della proiezione incontro con

CYOP&KAF (Autori)

moderano
NICOLA VILLA (rivista Gli Asini)
GIACOMO RAVESI (Apollo 11)

“Cyop&Kaf, street artisti napoletani, tornano alla regia cinematografica con Lievito a otto anni di distanza da Il segreto, e di nuovo interagiscono con bambini e adolescenti della città partenopea, riflettendo sul rapporto tra loro e il mondo adulto, e sul concetto di trasmissione del sapere. Uno studio attento del significato intimo di comunità. Dopo essere stato presentato in Italiana.doc all’ultimo Torino Film Festival, Lievito è ora in tour in giro per varie città italiane.(…) In un mondo del Capitale che ha disarticolato quasi completamente la sua struttura comune, e questo ben prima che eventi tellurici quali la diffusione della pandemia deflagrassero in tutta la loro potenza distruttrice, Cyop&Kaf si muovono controcorrente, inseguendo l’insegnamento di chi ruppe con le regole, di chi si oppose alla marea montante: da qui la scelta di intervallare le riprese ex novo con rimandi al repertorio di lotte e rivendicazioni della Mensa dei bambini proletari, l’istituto popolare che venne fondato nei primi anni Settanta a Napoli da gruppi militanti vicini a Lotta Continua (di nuovo, c’è qui un rimando alle azioni di Ramondino). Un’azione di montaggio che propone la necessità di una prosecuzione di tale esperienza, in un documentario che suggerisce alcune soluzioni possibili”

Raffaele Meale – Quinlan (Leggi la recensione completa)

Pubblicità

6 maggio 2022 “La Notte Nazionale del Liceo Classico” al Liceo Pilo Albertelli

Venerdi’ 6 maggio 2022 dalle ore 18 alle 19,30

Liceo Classico Pilo Alertelli

“La Notte Nazionale del Liceo Classico

Nel cortile del Liceo, dopo la proiezione del comunicato nazionale di apertura ed i saluti del D.S. Prof. Antonio Volpe, i ragazzi del laboratorio teatrale si esibiranno in una performance diretti dal M°Sandro Conte; nell‘Aula Fermi, dedicata al celebre ex allievo della scuola, saranno presentati i lavori incentrati sulle migrazioni nel passato e nel presente del progetto “TRAME, tracce di Memoria”,  ErasmusPlus e PCTO  in partenariato con l’ente PArCO, Parco Archeologico del Colosseo. Durante la serata, la redazione del giornale scolastico OndAnomala presenterà gli ultimi numeri in cartaceo e on line e l’edizione speciale dedicata alla Notte.

Il comunicato ufficiale