L’Esquilino non è solo un luogo con una storia millenanaria e con splendide testimonianze di monumenti ed opere d’arte antiche ma grazie alla presenza di numerosi artisti che hanno scelto il Rione per vivere e/o lavorare è anche uno spazio vivo e stimolante per la creazione artistica e di tutto ciò che ruota intorno al mondo dell’arte grazie anche alle numerose gallerie che anche nei momenti più difficili di questi ultimi anni hanno continuato a promuovere ed esporre quadri e sculture di artisti contemporanei.
Ecco una testimonianza di Antonio Finelli che vive e lavora nel Rione e trae ispirazione dai colori dei palazzi umbertini e dei luoghi simbolo dell’Esquilino
Una sua intervista in un video creato da Medina ArtGallery