Dal 28 novembre 2019 al 1 marzo 2020 alle Terme di Diocleziano sarà ospitata la grande mostra Roads Of Arabia Archaeological Treasures of Saudi Arabia La mostra, portata in Italia dal Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, esplora il ricco patrimonio della penisola arabica attraverso reperti archeologici, capolavori storico artistici e antichi documenti. Dal 29 novembre al 28 dicembre tutti i venerdì e sabato le Terme di Diocleziano saranno eccezionalmente aperte dalle 20.00 alle 23.00. Al costo di 5 euro sarà possibile visitare, oltre al complesso museale, anche la mostra #RoadsofArabia!
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
NOI
un film di Benedetta Valabrega
Italia, 2019, 55 min.
al termine della proiezione
la regista BENEDETTA VALABREGA
incontrerà il pubblico insieme ad alcuni interpreti del film
Per generazioni i fratelli hanno smesso di parlarsi. Ora le tre sorelle vogliono rompere il tabù. Per farlo ripercorrono all’indietro la genealogia della famiglia scoprendo una linea di scontro permanente che segna il loro modo di stare al mondo. Attraverso un dialogo intergenerazionale, il film ipotizza come il continuo antagonismo possa aver istituito, per questa famiglia, una via per elaborare il trauma della Shoah, e racconta quanto l’eredità di un simile evento possa presentarsi stratificata nelle vite dei sopravvissuti.
Un bellicoso diario famigliare per raccontare (litigiosamente) il proprio inconscio famigliare.
Regia: Benedetta Valabrega – Interpreti: Paola Toscano, Stefano Valabrega, Caterina Diamanti, Federica Valabrega, Paola Valabrega – Fotografia e Suono: Benedetta Valabrega – Montaggio: Benedetta Valabrega – Montaggio del Suono: Riccardo Gruppuso, Simone Lorengo – Mix: Simone Usai – Color: Giovanni Gaetani – Musica: Francesco Fratini, Alessandro Drudi – Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia, Sede Sicilia con il supporto della Direzione Generale Cinema nell’ambito del programma Sensi Contemporanei, Sicilia per il Cinema.
Dalla metro al nostro SpazioFare: “I mangiatori di Libri” è una serie di appuntamenti dedicati a presentazioni tematiche, durante le quali interverranno gli autori ed esperti del tema trattato.
📚 Leggere il cinema. Una visita al Bates Motel
Condurrà:
Flavia Capone, fondatrice di Letture Metropolitane e critico letterario.
Parteciperanno all’incontro:
Guido Vitiello , autore e giornalista di “Una visita al Bates Motel” Adelphi Edizioni Emanuele Rauco, critico cinematografico.
ore 19.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 per Racconti dal Vero: NOI di Benedetta Valabrega (55 min). In presenza dell’autrice.
Venerdì 29 Novembre
ore 17.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 19.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA.
Sabato 30 Novembre
ore 16.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 19.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA.
Domenica 1 Dicembre
ore 15.30 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 17.30 FESTA DEL VIDEO CLIP 2019. ore 21.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA.
Lunedì 2 Dicembre
ore 18.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 BUTTERFLY di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman (79 min). In presenza degli autori.
Martedì 3 Dicembre
ore 19.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 GRAZIE A DIO (GRÂCE À DIEU) di François Ozon (137 min). Versione originale – Sott. ITA.
Mercoledì 4 Dicembre
ore 19.00 PSICOMAGIA di Alejandro Jodorowsky (100 min). Versione originale – Sott. ITA. ore 21.00 GAZA di Garry Keane, Andrew McConnell (92 min). Versione originale – Sott. ITA.