presenta
in collaborazione con
e
domenica 17 novembre dalle ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
MSHAKHT in CONCERTO
Walking Sounds Tour #2:
musiche dal Kurdistan iracheno
MSHAKHT
è un’ensamble musicale speciale: è composta da giovani musicisti e musiciste iracheni, siriani e curdi, ed è nata nel 2017 nei Centri giovanili che Un Ponte Per… ha aperto in Iraq. Il gruppo, che alla sua base ha l’incontro tra culture e tradizioni diverse, e come obiettivo quello di diffondere un messaggio di pace e convivenza attraverso la musica, è il risultato di alcuni laboratori organizzati nei nostri Centri giovanili e coordinati dal musicista italiano Luca Chiavinato, nell’ambito dei progetti di coesione sociale e difesa dei diritti umani portati avanti da Un Ponte Per… in Iraq, in collaborazione con Associazione Ya Basta – Caminantes.
Mshakht torna in Italia per un tour che attraverserà il paese, e sarà anche l’occasione per presentare il primo cd dell’ensamble: “Walking Sounds”, realizzato insieme al Trio Landscapes di Luca Chiavinato.
GLI/LE ARTISTI
Saman, 36 anni, di Dohuk, è architetto di formazione e suona saz e violino. Da tre anni è coordinatore dei Centri giovanili di UPP in Iraq. Ha accompagnato il gruppo musicale interculturale dalla sua creazione.
Niwar, 30 anni di Dohuk, è diplomato all’Accademia delle Belle Arti e suona una strumento turco antichissimo, il kanun. Anima workshop di musica nel Centri giovanili di UPP e organizza concerti.
Mohammed Khedher, 29 anni, laureato in economia e statistica, ha lavorato a lungo con UPP come coordinatore del Centro Giovanile di Duhok. Cantante e suonatore di Oud.
Saman, Niwar e Mohammed sono insieme a Luca Chiavinato i fondatori dell’ONG Irachena @Walking Arts – art, culture and heritage con sede a Baghdad.