Torna domenica 20 ottobre #Via Libera. Dalle 10 alle 19 circa 15 chilometri di strade tra centro, Esquilino, Tiburtina, Termini, Pinciano e Prati vengono chiusi integralmente al traffico, determinando un grande anello pedonale e ciclabile. Lungo l’anello feste, eventi, musica, giochi presso diversi punti di aggregazione, dai bar e negozi alle palestre, dai musei alle scuole, dalle biblioteche ai palazzi storici. Le adesioni alla giornata sono state raccolte fino allo scorso 6 settembre. Obiettivo: promuovere la mobilità “dolce e sostenibile”, un’idea più a misura d’uomo degli spazi collettivi aperti e della strada.
Lungo il percorso, dunque, si terranno attività sul posto (concerti e performance, teatro, giochi per bambini) e itineranti (giri in bicicletta, camminate, trekking urbano). Maggiore densità d’iniziative in loco è attesa – prevede Roma Mobilità – a via Cola di Rienzo, via Veneto, via XX Settembre, via Tiburtina-San Lorenzo. L’anello pedonale sarà munito di punti informativi.
Il progetto è promosso da Roma Capitale, coordinato dall’Assessorato alla “Città in Movimento”, con gli Assessorati “Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi”, “Crescita Culturale”, “Sostenibilità ambientale”, “Sviluppo economico, Turismo e Lavoro”, “Persona, Scuola e Comunità solidale”, ed è curato da Roma Servizi per la Mobilità con la collaborazione dei Municipi, della Polizia Locale e di Zètema Progetto Cultura.
La mappa delle pedonalizzazioni (cliccare per ingrandire)
Gli eventi e le informazioni sul trasporto pubblico