presenta
sabato 28 settembre ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
al termine della proiezione
incontro con
ANDREA SEGRE
Entrare nel pianeta industriale di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia, che da cento anni non smette di pulsare: un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre 60 nazionalità diverse.
Perdersi e stupirsi in luoghi mai raggiunti prima, come il ventre d’acciaio delle grandi navi in costruzione, le ombre dei bastioni abbandonati del Petrolchimico, gli alti forni e le ciminiere delle raffinerie, il nuovo mondo telematico di Vega o le centinaia di container che navi intercontinentali scaricano senza sosta ai bordi dell’immobile Laguna.
Attraverso le vite di operai, manager, camionisti e della cuoca dell’ultima trattoria del Pianeta Marghera, le immagini di Andrea Segre ci aiutano a capire cosa è rimasto del grande sogno di progresso industriale del Pianeta Italia, oggi immerso, dopo le crisi e le ferite del recente passato, nel flusso globale dell’economia e delle migrazioni.
Regia: Andrea Segre – Sceneggiatura: Andrea Segre, Gianfranco Bettin – Fotografia: Matteo Calore – Montaggio: Chiara Russo – Suono in presa diretta: Alberto Cagol – Musica Originale: Sergio Marchesini – Produzione Esecutiva: Stefano Collizzolli per ZaLab Film – Produzione: Andrea Segre per ZaLab Film, Zalab Film con RaiCInema in associazione con Istituto Luce.
Il trailer