i film delle feste all’Apollo11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
MILANO, VIA PADOVA
un’inchiesta giornalistica di
Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Italia, 2014, 70′
Regia: Flavia Mastrella, Antonio Rezza – Condotto e galoppato: Antonio Rezza – Ispirazione metafisica: Alessandro Massi – Immagini: Marco Tani, Flavia Mastrella – Presa diretta: Massimo Simonetti – Montaggio: Barbara Faonio – Interprete multilingua: Adil Bahir – Produzione: RezzaMastrella con l’aiuto della Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus
NAPLES ’44
un film di
Francesco Patierno
Italia, 2016, 84′
LIBERAMI
un film di
Federica Di Giacomo
Italia, 2016, 89′
Premio Miglior Film sezione Orizzonti
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Un film sul ritorno dell’esorcismo nel mondo contemporaneo. Il nostro mondo. Ogni anno sempre più persone chiamano “possessione” il loro malessere, in Italia, in Europa, nel mondo. La Chiesa risponde all’emergenza spirituale nominando un numero crescente di preti esorcisti ed organizzando corsi di formazione. Padre Cataldo è un veterano, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo ed instancabile. Ogni martedì Gloria, Enrico, Anna e Giulia seguono, insieme a tantissimi altri, la messa di liberazione di padre Cataldo e cercano la cura ad un disagio che non trova risposte né etichette.
I CORMORANI
un film di
Fabio Bobbio
Italia, 2016, 89′
Nell’estate dei loro dodici anni Matteo e Samuele passano le giornate tra il fiume, il bosco e il centro commerciale, ma rispetto agli anni precedenti qualcosa sta cambiando. Il gioco diventa noia, la fantasia cede il passo alla scoperta, l’avventura si trasforma in esperienza di vita: Samuele e Matteo sono due Cormorani, in continuo adattamento nel rapporto con il mondo che li circonda, con il loro corpo che sta cambiando e alla ricerca di un’autonomia e di uno spazio da far proprio, da colonizzare. Un’estate senza inizio e senza fine, il racconto di un’amicizia, di un’età e di un territorio costretti a mutare con il tempo che scorre inesorabile.
Regia: Fabio Bobbio – Sceneggiatura: Fabio Bobbio – Fotografia: Stefano Giovannini – Produttore: Fabio Cavenaghi, Paolo Cavenaghi, Mirko Locatelli, Giuditta Tarantelli – Produzione: Strani Film in collaborazione con Officina Film
Franco Montini su Repubblica.it
Silvana Silvestri su Alias (Il Manifesto)PROGRAMMA FINO A VENERDI’ 30 DICEMBRE:
Lunedì 26 dicembre
- ore 17.00 Per Racconti dal Vero: MILANO VIA PADOVA di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (68 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: NAPLES ’44 di Francesco Patierno (84 min)
- ore 21.00 Per Racconti dal Vero: MILANO VIA PADOVA di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (68 min)
Martedì 27 dicembre
- ore 17.00 Per Racconti dal Vero: MILANO VIA PADOVA di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (68 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: NAPLES ’44 di Francesco Patierno (84 min)
- ore 21.00 Per Racconti dal Vero: LIBERAMI di Federica Di Giacomo (89 min)
Mercoledì 28 dicembre
- ore 17.00 Per Racconti dal Vero: MILANO VIA PADOVA di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (68 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: I CORMORANI di Fabio Bobbio (89 min)
- ore 21.00 Per Racconti dal Vero: NAPLES ’44 di Francesco Patierno (84 min)
Giovedì 29 dicembre
- ore 17.00 Per Racconti dal Vero: I CORMORANI di Fabio Bobbio (89 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: NAPLES ’44 di Francesco Patierno (84 min)
- ore 21.00 Per Racconti dal Vero: LIBERAMI di Federica Di Giacomo (89 min)
Venerdì 30 dicembre
- ore 17.00 Per Racconti dal Vero: MILANO VIA PADOVA di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (68 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: I CORMORANI di Fabio Bobbio (89 min)
- ore 19.00 Per Racconti dal Vero: NAPLES ’44 di Francesco Patierno (84 min)
Ingresso con tessera associativa Apollo 11
(sottoscrivibile in loco)
Per prenotazioni booking@apolloundici.it
Le prenotazioni dovranno essere convertite in biglietti presso la biglietteria almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.
La prenotazione non convertita non dà diritto di accesso all’evento.