Domenica 18 dicembre 2016 “Un Natale Magico a Piazza Vittorio”

15390750_1715256095467893_4815584574753236763_nFesteggeremo il Natale assieme a tutti i bambini del rione Esquilino e a tutti quelli che amano Piazza Vittorio Emanuele II in Roma. Vi aspettiamo sotto i portici per un evento diffuso tra suoni e colori.

Un evento in collaborazione tra il primo municipio di Roma Capitale e Piazza Vittorio APS.

Il clou dell’evento sarà la consegna della lettera di Natale a tema: “Cosa desideri per la tua Piazza?”.
I più bei desideri saranno pubblicati nella  pagina Facebook (https://www.facebook.com/piazzavittorio/)  e in un bellissimo cartellone  che ci servirà da stimolo a cercare di realizzarli nel nuovo anno che é alle porte.

Invitate tutti!

Pubblicità

17/12/16 Inaugurazione di “Manna” a via dello Statuto

interno-manna-850x638Sabato 17 dicembre, a partire dalle 18.00
╔════════════════════╗
Manna – Ciriole ∙ Zuppe ∙ Primizie
╚════════════════════╝
inaugura il suo punto vendita in via dello Statuto 37c, nel quartiere Esquilino in Roma.

════════════════════════

Venite a festeggiare con noi l’inizio di questa avventura!

Con Manna vogliamo proporre una valida alternativa nel panorama della gastronomia d’asporto, un’alternativa sana e gustosa.

Potrete provare le nostre ciriole gourmet, le nostre zuppe, gli estratti di frutta e verdura e tutte le altre proposte del nostro menù.

Aperitivo, assaggi e musica.
🎶 Selezioni musicali a cura di Luciano Luzy L Levrone 🎶
Vi aspettiamo!

17/12/2016 Jacaranda a Piazza Vittorio

15420948_1848575028711235_1266251130054158163_n

L’associazione Respiro Verde Legalberi….il giorno 17 dicembre alle ore 10,00 metterà a dimora un alberello di jacaranda e una giovane palma livingstonia nei giardiini di piazza Vittorio….con regolare autorizzazione del X dipartimento ambiente e nel rispetto dell’idea progettuale del secolo scorso che dava precedenza soprattutto alle essenze esotiche.

18 dicembre 2016 raccolta rifiuti ingombranti a Piazza Vittorio

locandina35x50_dispari_18dicembre2016_web_page_1

Nel ricordare questa data vorremmo far presente che :

I rifiuti di grandi dimensioni debbono essere gettati in questi modi :

Nei Centri di raccolta rifiuti ingombranti. In questo link la cartina con tutti quelli dislocati nel territorio urbano.

Raccolte domenicali rifiuti ingombranti. La seconda domenica del mese in alternanza tra municipi pari e dispari in alcune zone si possono gettare rifiuti ingombranti a titolo gratuito. Nel nostro rione la raccolta avviene a Piazza Vittorio angolo via Buonarroti o incrocio con via Carlo Alberto dalle 8,00 alle 13,00. Ricordiamo che domenica 18 dicembre, dalle ore 8 alle 13, saranno presenti i mezzi dell’AMA a Piazza Vittorio.

Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti sedie, poltrone e divani porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari sanitari, vasche da bagno e box doccia Rifiuti elettrici ed elettronici – RAEE lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso telefoni, computer, monitor e stampanti televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi ventilatori, condizionatori, stufe, etc. asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Ricordiamo che il problema dei rifiuti urbani riguarda tutti da vicino. Per evitare disastri ambientali è giusto monitorare e criticare le decisioni e le attività di Comune e Regione ma dobbiamo essere noi i primi a dare l’esempio, La strada non è una discarica e simili scene visibili quotidianamente vicino ai nostri cassonetti vorremmo proprio non vederle più.

20161012_083331

 

Via Bixio angolo v. P. Umberto 05/09/15 ore 22,00

 

Chi possiede uno smartphone (Iphone o Android) può collegarsi al sito http://www.amaroma.it/mobile per avere in qualunque luogo notizie utili alla raccolta dei rifiuti .

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono  anche  contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.