
Più che un’opportunità sembrerebbe una sfida: ridonare la giusta dignità a questo monumento immerso in una piazza martoriata dal traffico e dai parcheggi abusivi. Il quotidiano web “Roma Today” ha realizzato un interessante filmato che evidenzia l’assurda situazione dei parcheggi a pochi metri dalle mura di inestimabile valore storico e culturale.
La sfida (o l’opportunità) consisterebbe nel liberare la piazza dalle autovetture in sosta abusiva, togliere la ferrovia Laziali Giardinetti ( l’unica al mondo a passare in mezzo a un monumento di epoca romana) in concomitanza con l’entrata in funzione della nuova linea della Metro C , spostare verso l’anello esterno le fermate dei tram, realizzare un parco archeologico intorno alla porta con giardini, panchine, aree informative e hot spot internet, rivedere e ottimizzare i flussi del traffico veicolare con semafori di ultima generazione e ‘per ultimo creare un sistema di illuminazione efficiente e spettacolare per la parte interna che attualmente non esiste. E’ solo un sogno, fantascienza o potrebbe divenire realtà ?