Da anni abbiamo sollevato il problema degli alberi di via di Porta Maggiore, ecco alcuni articoli che abbiamo scritto nel passato relativi all’argomento:
- Il primo del 2009 che testimonia già allora (13 anni fa!) una situazione deficitaria in via di Porta Maggiore dal titolo emblematico “Via di Porta Maggiore, il deserto degli alberi“
- Il secondo sempre di 13 anni fa per evidenziare un ulteriore taglio di altri 4 alberi “Via di Porta Maggiore, sempre più il deserto degli alberi“
- il terzo del 2014 che descrivendo un’iniziativa che non ha portato alcun risultato perlomeno a via di Porta Maggiore fotografa la triste realtà della via con numerose immagini di tronconi di albero: “Dona un albero a Roma” speriamo anche a via di Porta Maggiore
- Infine un post del dicembre 2020 che parla di un albero caduto sulle rotaie a via di Porta Maggiore con il successivo taglio di altri alberi per ragioni di sicurezza “3 dicembre 2020: ramo sulla linea aerea del tram a via di Porta Maggiore. Deviati tram e bus.“
Ebbene, finalmente dopo tutti questi anni il Comune ha deciso di piantare 63 nuovi frassini a via di Porta Maggiore entro il 2023.
Al seguente link la notizia sul portale del Comune di Roma con l’elenco delle altre plantumazioni in tutti i Municipi.
Siamo ovviamente felici di questa soluzione, speriamo che si risolva positivamente e nei tempi prestabiliti. Comunque, nelle prossime settimane cercheremo, con l’aiuto di esperti del settore, di vedere se sia stata fatta la migliore scelta possibile anche tenendo conto di che fine faranno le diverse essenze piantate spontaneamente da privati cittadini in tutti questi anni in molti spazi dei monconi abbandonati