Dall’8/12/22 all’8/1/23 “Ulisse e gli altri” Mostra al Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano


Servizio del TG3 Lazio del 7 dicembre 2022 edizione delle 19:30

Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023

MUSEO NAZIONALE ROMANO – TERME DI DIOCLEZIANO

Ulisse e gli altri

Il Museo Nazionale Romano apre le porte dei propri depositi e svela alcuni straordinari reperti, rendendo accessibile un patrimonio culturale inaspettato. Attraverso 𝗗𝗲𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 (𝗿𝗶)𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 si avvia infatti un progetto di valorizzazione costituito da un ciclo di brevi esposizioni, che permetterà di far conoscere una grandissima quantità di opere solitamente custodite all’interno dei depositi: un “museo nel museo” con migliaia di reperti.
La prima tappa del viaggio tra i depositi del Museo Nazionale Romano è dedicata a “𝗨𝗹𝗶𝘀𝘀𝗲” (8 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023), viaggiatore per eccellenza e guida ideale per iniziare questo percorso alla scoperta di opere sconosciute, (ri)scoperte ed esposte nelle maestose Aule delle Terme di Diocleziano. Il viaggio di Ulisse continuerà idealmente nel secondo momento espositivo dedicato a “𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶” (14 gennaio – 19 febbraio 2023), approfondendo il rapporto tra gli antichi Romani e le altre culture tra stereotipi, diffidenza e curiosità.
Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di 𝗔𝗡𝗔𝗚𝗜𝗡𝗔 – 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶; l’allestimento, a cura di 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶, si avvale di un’esposizione immersiva e multimediale ad alto contenuto emozionale.
Sul sito istituzionale del Museo Nazionale Romano (museonazionaleromano.beniculturali.it) saranno inoltre disponibili testi in linguaggio facilitato easy to read realizzati dal Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano, specificamente dedicati alle persone con disabilità cognitiva e ai loro caregiver, per permettere la preparazione della visita e facilitare la comprensione del percorso espositivo a questo pubblico con esigenze speciali.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.