Dall’8/12/22 “Nel sogno sacro del bosco: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni” al Gatsby Cafè

Dall’8 dicembre 2022

GATSBY CAFE’

Nel sogno sacro del bosco: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni

 

John David O’Brien percorre il suo viaggio onirico nel Sacro Bosco di Bomarzo, trasferendo pittoricamente sulle immagini quello che prima è stato espresso con la scrittura. Gloria Vatteroni si muove all’interno dello stesso parco, fotografandosi e rendendo la sua immagine sovrapposta e a volte sproporzionata: ne viene fuori un lavoro di autoritratto, inabituale e intrigante.
Il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale, è il più antico parco di sculture del mondo moderno.
Pier Francesco Orsini, detto Vicino, lo realizzò a partire dalla metà del XVI secolo e concluse la prima parte dei lavori già nel 1552. Vicino, signore di Bomarzo sino al 1581, fece scolpire le rocce sul posto, animandole e dandogli forme, a volte minacciose e a volte suadenti, di oniriche creature.
Il Bosco si differenzia dai giardini all’italiana e, pur inserendosi nella cultura architettonica-naturalistica del secondo Cinquecento, costituisce un unicum, dando vita a un labirinto ermeneutico di silenzi, allusioni e illusioni.
Le sculture sono svincolate da vicendevoli rapporti prospettici o proporzionali. La compostezza classica lascia il passo al gusto manierista per il bizzarro e, con i suoi elementi giganteschi, determina un rapporto sconcertante con la natura.
Numerosi gli studi che hanno tentato di sciogliere l’enigma di questo boschetto, collocato in un’area intermedia tra arte, magia e letteratura, ma il giardino di Bomarzo è destinato a rimanere un luogo intriso di fascino e mistero che genera racconti e che sollecita l’immaginario di ciascun visitatore.
GATSBY ARTS
“Nel sogno sacro del bosco”: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni, dall’8 dicembre.
Pubblicità

Gli alberi di via di Porta Maggiore: finalmente nel 2023 un piano di plantumazione

Da anni abbiamo sollevato il problema degli alberi di via di Porta Maggiore, ecco alcuni articoli che abbiamo scritto nel passato relativi all’argomento:

Ebbene, finalmente dopo tutti questi anni il Comune ha deciso di piantare 63 nuovi frassini a via di Porta Maggiore entro il 2023.

Al seguente link la notizia sul portale del Comune di Roma con l’elenco delle altre plantumazioni in tutti i Municipi.

Siamo ovviamente felici di questa soluzione, speriamo che si risolva positivamente e nei tempi prestabiliti. Comunque, nelle prossime settimane cercheremo, con l’aiuto di esperti del settore, di vedere se sia stata fatta la migliore scelta possibile anche tenendo conto di che fine faranno le diverse essenze piantate spontaneamente da privati cittadini in tutti questi anni in molti spazi dei monconi abbandonati