“Sfide di oggi e prospettive di domani sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” a Palazzo Merulana

18 novembre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 17:00

PALAZZO MERULANA

Sfide di oggi e prospettive di domani sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Palazzo Merulana e Coopculture sono lieti di ospitare il Convegno “Sfide di oggi e prospettive di domani sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” organizzato dai Poli Interculturali del Municipio Roma I.

Maggiori informazioni

Pubblicità

Dal 17/11/22 al 17/01/23 “Sguardi di memoria” Mostra presso Villa Altieri

Dal 17 novembre 2022  al 17 gennaio 2023

VILLA ALTIERI

Georges De Canino

Sguardi di memoria

Quello che dela storia non sapevamo

Mostra patrocinata e organizzata dalla

Città metropolitana di Roma Capitale

In collaborazione con:

Museo Storico della Liberazione di Roma – Via Tasso

Dibac (Dipartimento dei beni e delle attività culturali della Comunità ebraica di Roma – Associazione Progetto Memoria

Dal 17/11 al 20/11/22 “Grease” al Teatro Brancaccio

Da 17 al 20 novembre 2022

TEATRO BRANCACCIO

Grease

di JIM JACOBS E WARREN CASEY
traduzione MICHELE RENZULLO |  adattamento SAVERIO MARCONI
liriche italiane FRANCO TRAVAGLIO e MICHELE RENZULLO
scene GABRIELE MORESCHI | costumi CARLA ACCORAMBONI  | coreografie GILLIAN BRUCE
disegno luci VALERIO TIBERI | disegno luci associato FRANCESCO VIGNATI
disegno fonico ENRICO PORCELLI | supervisione musicale GIANLUCA STICOTTI
arrangiamenti e orchestrazioni RICCARDO DI PAOLA
regia associata MAURO SIMONE

con
SIMONE SASSUDELLI Danny
FRANCESCA CIAVAGLIA Sandy
GIORGIO CAMANDONA Kenickie
GEA ANDREOTTI/SILVIA RICCÒ Rizzo
AMERIGO VITIELLO Teen Angel/Vince Fontaine
e con ELENA NIERI Miss Lynch

Durata 2h 15min (compreso intervallo)

regia Saverio Marconi

17/11/22 “Menapace Gipsy Trio” al Gatsby Cafè

17 novembre 2022 ore 20:30

GATSBY CAFE’

Menapace Gipsy Trio

Il violinista romano Viero Menapace rende omaggio alla musica di Django Reinhardt e Stephane Grappelli insieme al chitarrista Federico Procopio e al contrabbassista Giuseppe Civiletti.
Il trio acustico di sole corde si caratterizza dalla spiccata versatilità dei tre musicisti che sono al contempo anche ottimi solisti, per condurre il pubblico nelle sonorità jazz manouche di una raffinata Parigi anni ’30.
–> ingresso libero!
photo credit: Tina Smeraldi