15 e 16/11/22 Giorgio Panariello in “La favola mia” al Teatro Brancaccio

15 e 16 novembre 2022

TEATRO BRANCACCIO

Giorgio Panariello

in

La favola mia

Produzione FRIENDS&PARTNERS

Durata 2 ore (senza intervallo)

regia di Giorgio Panariello

Maggiori informazioni

Pubblicità

All’Esquilino apre un nuovo museo: il MoiRoma Museo delle Illusioni

Il 3 ottobre scorso abbiamo pubblicato un post dal titolo “Esquilino, il nuovo polo culturale di Roma? Vediamo perchè, ma….” sottolineando come questo Rione si avvii a diventare un luogo più unico che raro per l’eccezionale offerta di musei, centri culturali e monumenti già visitabili   o comunque di prossima apertura.  Il fatto che apra un nuovo museo assolutamente unico ed in grado di atrrarre un pubblico quantomai eterogeneo è quindi in sintonia con quello che abbiamo detto e non fa altro che accrescere l’interesse sempre crescente per conoscere e visitare l’Esquilino.

Il

Rome-logo-1-240x0-c-default

Ha aperto i battenti a via Merulana 17 . E’ un luogo in cui i visitatori vengono immersi in un mondo di illusioni ottiche tale da meravigliare e stupire persone adulte e bambini.

alcune immagini

Dal sito ufficiale del Museo

Entra nel fantastico mondo delle illusioni. Un mondo che, ingannando i tuoi sensi, ti divertirà e ti darà allo stesso tempo l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo sulla mente. Vieni a trovarci e rimarrai stupefatto. Perché nulla è come sembra… specialmente qui da noi!

Sei ponto per una super avventura? Visita il Museo delle Illusioni di Roma. Ti offriamo una strabiliante esperienza che, attraverso tante nuove e inesplorate illusioni, sconvolgerà i tuoi sensi e ti darà al tempo stesso l’opportunità di imparare qualcosa sulla mente.

Luogo: Museo delle Illusioni

Indirizzo: Via Merulana 17

Orari: Dal lunedì al giovedì: dalle 10:00 alle 20.30 (ultimo ingresso alle 19:30) ● Dal venerdì alla domenica: dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00). Nel weekend ingresso solo su prenotazione online

Costo del biglietto: Adulti: 18 € Bambini (6-15 anni): 12 € Bambini (0-5 anni): ingresso gratuito Biglietto Famiglia: 45 € Scuole Superiori (dai 16 anni in su) e Università, over 65 e disabili: 15 €

Sito ufficiale: http://www.moiroma.it