Circa un mese fa mostravamo gli scarabocchi vandalicamente lasciati di nuovo sul muro esterno di Santa Bibiana dopo pochi giorni dalla sua ripulitura (vedi). Ora, per l’ennesima volta, è stato ripulito
ma ci chiediamo fino a quando andrà avanti questa pantomima che, tra l’altro, rischia anche di costare non poco per le non floride casse comunali.
Oltretutto, forse per ritorsione, guardate come hanno ridotto il muro una decina di metri più avanti
Possibile che non esista una soluzione a questo scempio, che si possa arrecare danni anche a dei monumenti senza essere scoperti e rimanere impuniti?
Ecco anche un video del muro da una parte ripulito e più avanti pesantemente insozzato
Palazzo Merulana e CoopCulture ospitano la presentazione del libro
“Diagnosi Eretiche”
di Antonello Pisanti
Attraverso la descrizione di alcuni casi clinici “indimenticabili”, il pediatra Antonello Pisanti trasmette con passione il messaggio che la medicina non è solo scienza ma anche arte, ovvero la capacità di scrutare i segni e le emozioni che ciascun paziente rivela all’osservatore attento e sensibile. Non esistono schemi preordinati nel rapporto medico-paziente, è necessario che si crei empatia tra questi due attori. La soluzione di ogni singolo caso clinico, secondo Pisanti, è da attribuire sicuramente a una buona preparazione tecnico-scientifica, ma soprattutto a forti capacità intuitive, a un profondo senso di responsabilità, a grande motivazione e a un intenso rapporto emozionale. Ricco di informazioni utili e approfondimenti riguardo alcune importanti tematiche – dal parto naturale all’allattamento al seno, alla pratica vaccinale dell’infanzia – questo libro è la preziosa testimonianza di chi ha scelto di essere «l’avvocato dei bambini», sempre