3 aprile 2022 #Domenicalmuseo: musei statali e civici gratis per tutti

Domenica 3 aprile Torna l’appuntamento “Domenica al Museo”, iniziativa che prevede l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali, ogni prima domenica del mese.

A seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura.
A partire da domenica 3 aprile, ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e  luoghi della cultura statali garantiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori che potranno così tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano.
Anche le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal citato Decreto.
Dal 1° aprile 2022 per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resterà l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita


L’elenco dei luoghi aperti gratuitamente domenica  3 aprile 2022 è in costante aggiornamento, su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo

Sempre domenica 2 febbraio

Pubblicità

2 aprile – 13 maggio 2022 “Giancarlo Limoni – Le nevi dell’anno” mostra personale presso TRAleVOLTE

2 aprile – 13 maggio 2022

TRAleVOLTE Associazione Culturale

Giancarlo Limoni | Le nevi dell’anno

L’Associazione Culturale TRAleVOLTE è lieta di presentare la mostra personale dell’artista Giancarlo Limoni | Le nevi dell’anno, a cura di Lorenzo Canova.
L’imponente opera esposta oggi rappresenta il punto apicale di una lunga ed elaborata meditazione sulle possibilità espressive e allusive del bianco, il culmine che completa i “quadri di neve” già presentati in parte nella grande antologica del pittore al MACRO Testaccio nel 2017.

In occasione del vernissage della mostra, Casale del Giglio, azienda vitivinicola, fondata nel 1967 da Dino Santarelli, offrirà una degustazione dei propri vini.

Maggiori informazioni

Associazione Culturale TRAleVOLTE
direzione: Francesco Pezzini
Piazza di Porta San Giovanni, 10 – 00185 Roma
dal lunedì al venerdì ore 17,00-20,00
tralevolte@gmail.com
www.tralevolte.org

2 aprile 2022 “Due passi in vigna” al Mercato Centrale

2 aprile 2022 dalle 12 alle 21:30

MERCATO CENTRALE

Due passi in vigna

L’originalità dei sapori, contro l’omologazione del gusto.
Ritorna in Via Giolitti 36 il sapore del buon vino.

“Due passi in vigna” alla scoperta di profumi e sapori che porteranno nella città tutta la bellezza della campagna.

Per questa edizione nella piazza sarà allestita una degustazione, con banchi d’assaggio di oltre 20 produttori che ci parleranno di territorio attraverso i loro vini.
In abbinamento tutti i piatti delle botteghe gourmet del Mercato: dai carciofi alla carbonara, dai tartufi allo street food siciliano, dai lievitati d’autore alla cucina giapponese passando per i formaggi e le carni toscane.

Maggiori informazioni