presentazione del libro
Il destino di Velia
di Eleonora Sandrelli.
presentazione del libro
di Eleonora Sandrelli.
Il 31 marzo 2022 alle ore 13,30 il TG2 RAI a “Tutto il bello che c’è” trasmetterà un servizio sul progetto Museq e sulla relativa app.
incontro organizzato con Neurospritz.
Dalle 20:30 con:
TEATRO AMBRA JOVINELLI
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
presenta
SERGIO RUBINI in
Presentato da | Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo |
con | Sergio Rubini |
musiche eseguite dal vivo | Musica da Ripostiglio
Luca Pirozzi chitarra e voce |
regia | Sergio Rubini |
Orari spettacolo | dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 |
credit fotografico | Claudio Porcarelli – Courtesy Saverio Ferragina |
sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, dalle 10.00 alle 17.00
PALAZZO MERULANA
Un fine settimana multiculturale a Palazzo per celebrare l’Unità d’Italia, in collaborazione con Associna e la coordinatrice delle attività per il Lazio, Liliana Liao: il 26 e il 27 marzo, dalle 10.00 alle 17.00, sono in programma visite didattiche, mediazioni culturali e laboratori dedicati alla collezione permanente in diverse lingue: cinese, inglese, spagnolo, francese, arabo e italiano.
Per i suoi 161 anni, infatti, quale Italia si celebra? L’Italia di oggi, un paese multisfaccettato e poliforme, costituito da gruppi culturali provenienti da angoli lontani del mondo e che coabitano lo spazio del vivere urbano, condividendo origini diverse e spinte verso un’integrazione sempre più diffusa e tutelata.
L’Esquilino rispecchia perfettamente questa versatile identità contemporanea e Palazzo Merulana, sensibile alle tematiche inclusive e inseritosi ormai da 4 anni nel quartiere, restituisce uno spaccato della realtà cittadina di cui è composto.
Per l’occasione, l’intero staff multiculturale di Palazzo Merulana e i mediatori culturali provenienti dalle comunità del territorio, in particolare dalla comunità cinese, guideranno il pubblico alla scoperta e alla conoscenza delle storie delle opere e del museo, coinvolgendo la cittadinanza dalle fasce d’età più giovani a quelle più adulte: un’iniziativa unica, testimonianza delle buone pratiche culturali come forma di integrazione e inclusione contemporanee.
PROGRAMMA:
Sabato 26 marzo 2022:
10.00 visita Italiano
11.00 Laboratorio italiano/Cinese
12.00 visita Spagnolo
16.00 visita Inglese
10.00-12.00 Inglese e Cinese
15.00-17.00 Arabo, Francese e Cinese
Domenica 27 marzo 2022:
10.00 visita Italiano
11.00 Laboratorio Italiano/Inglese
12.00 visita Spagnolo
16.00 visita inglese
10.00-12.00 Inglese e cinese
15.00-17.00 Arabo, francese e cinese
Evento a partecipazione gratuita
prenotazione consigliata per le visite e obbligatoria per i laboratori al numero +39 06 62288768
25,26,27 marzo 2022 dalle ore 10:00 alle ore 22:00
MERCATO CENTRALE
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio