1 aprile 2022 Presentazione del libro “Il destino di Velia” al Palazzo Merulana

venerdì 1 aprile 2022 ore 19.00
 
PALAZZO MERULANA
 

presentazione del libro

Il destino di Velia

di Eleonora Sandrelli.

Maggiori informazioni

Pubblicità

31 marzo 2022 ore 13:30 Museq a “TG2 – Tutto il bello che c’è”

Il 31 marzo 2022 alle ore 13,30 il TG2 RAI a “Tutto il bello che c’è” trasmetterà un servizio sul progetto Museq e sulla relativa app.

31 marzo 2022 “Belle teste” al Mercato Centrale

Giovedì 31 marzo alle ore 20:30
MERCATO CENTRALE Spazio Fare

Belle Teste “Resilienza e Cervello”

incontro organizzato con Neurospritz.

L’obiettivo è quello di far conoscere al grande pubblico come funziona il nostro cervello, un aperitivo insieme al gruppo di ricercatori delle neuroscienze che, attraverso momenti ludici e scherzosi, faranno divulgazione scientifica avvicinandosi al pubblico in modo interattivo.

Dalle 20:30 con:

  • La musica salverà il mondo – con Antonio Montinaro
  • La resilienza alimentare: chi se l’è cavata meglio? – con Giulia Vincenzo
  • Cervelli interconnessi – con Marco Iosa
  • Psicobiologia Della Resilienza – con Giusy Olivito
Alla connessione neuronale, il team di Belle Teste: Isabella Imbimbo, Marco Feligioni, Massimo D’Angelo.
L’evento sarà gratuito, per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it

29 marzo 2022 “Percorsi d’olio” al Mercato Centrale

29 marzo 2022 ore 15:00
MERCATO CENTRALE

Percorsi d’olio

tra tracce, voci e degustazioni è un incontro sull’olio buono e i suoi luoghi di origine
Un’iniziativa AIC alla scoperta dell’Oleoturismo, martedì 29 marzo alle 15:00 nello Spazio Fare.
Introduce
Giuseppino Santoianni, Presidente Associazione Italiana Coltivatori
Modera
Maurizio Pescari, giornalista e autore “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita”
Intervengono
Sabrina Alfonsi, Assessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale
Dario Stefano, Senatore della Repubblica
Michele Sonnessa, Presidente di Città dell’Olio
Roberta Garibaldi, Amministratore delegato di Enit – Agenzia nazionale del turismo

29 marzo – 10 aprile 2022 “Ristrutturazione” al Teatro Ambra Jovinelli

dal 29 marzo al 10 aprile

TEATRO AMBRA JOVINELLI

 

Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
presenta

SERGIO RUBINI in

RISTRUTTURAZIONE
ovvero disavventure casalinghe raccontate da Sergio Rubini

Presentato da Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
con Sergio Rubini
musiche eseguite dal vivo Musica da Ripostiglio

Luca Pirozzi chitarra e voce
Luca Giacomelli chitarra
Raffaele Toninelli contrabbasso
Emanuele Pellegrini batteria

regia Sergio Rubini
Orari spettacolo dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00
credit fotografico Claudio Porcarelli – Courtesy Saverio Ferragina

Maggiori informazioni

27 marzo 2022 “JBROCK -IV episodio” al Contemporaru Cluster – Palazzo Brancaccio

27 marzo 2022
 
10:00 Campo de’ Fiori
 
16:00 Contemporary Cluster – Palazzo Brancaccio
 

JBROCK

Quarto appuntamento
 
Domenica 27 Marzo Contemporary Cluster [Collective Intelligence] torna a Campo de’ Fiori.
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale all’insegna dell’Intelligenza Collettiva affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte e il pubblico nei luoghi più iconici di Roma. Una mostra itinerante di street art, suddivisa in sette appuntamenti, che toccherà gli ambienti storici simbolo della città.
 
L’evento continua dalle 16.00 al Contemporary Cluster presso Palazzo Brancaccio in Via Merulana 248, dove ci sarà la possibilità di ammirare l’opera di JBROCK, con sonorizzazione a cura di
Alessandra Rossi.

27 marzo 2022 torna l’ora legale

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, alle 2, avverrà il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Come ogni anno, le lancette andranno spostate in avanti di un’ora: è lo spostamento che viene comunemente «tradotto» con «si dormirà un’ora in meno».

26 marzo 2022 “Il Giessetto” giro in bicicletta per i giardini dell’Esquilino

Sabato 26 aprile,  in bicicletta per i giardini dell’Esquilino e dintorni!
Ore 10.30, via Bixio: ciclofficina per dare una bella sistemata alle biciclette di piccoli e grandi + riffa delle bici recuperate!
Ore 11.30: partenza per il percorso Piazza Vittorio – Piazza Dante – Colle Oppio – Carlo Felice – parchetto via Statilia e ritorno! 
Nel tragitto, verifica delle condizioni della strada, i pericoli, gli attraversamenti pedonali rischiosi per segnalarli all’amministrazione, Perché raggiungere le nostre bellissime aree verdi sia sicuro e a misura di bambini!! 
Organizzato da
Associazione Genitori Scuola “Di Donato”, Associazione • Salvaiciclisti • Roma, Associazione Ciclonauti.
 
La locandina con il programma e il percorso

26 e 27 marzo 2022 “Comunità Esquilino” al Palazzo Merulana

sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, dalle 10.00 alle 17.00

PALAZZO MERULANA

Comunità Esquilino

Un fine settimana multiculturale a Palazzo  per celebrare l’Unità d’Italia, in collaborazione con Associna e la coordinatrice delle attività per il Lazio, Liliana Liao: il 26 e il 27 marzo, dalle 10.00 alle 17.00, sono in programma visite didattiche, mediazioni culturali e laboratori dedicati alla collezione permanente in diverse lingue: cinese, inglese, spagnolo, francese, arabo e italiano.

Per i suoi 161 anni, infatti, quale Italia si celebra? L’Italia di oggi, un paese multisfaccettato e poliforme, costituito da gruppi culturali provenienti da angoli lontani del mondo e che coabitano lo spazio del vivere urbano, condividendo origini diverse e spinte verso un’integrazione sempre più diffusa e tutelata.
L’Esquilino rispecchia perfettamente questa versatile identità contemporanea e Palazzo Merulana, sensibile alle tematiche inclusive e inseritosi ormai da 4 anni nel quartiere, restituisce uno spaccato della realtà cittadina di cui è composto.

Per l’occasione, l’intero staff multiculturale di Palazzo Merulana e i mediatori culturali provenienti dalle comunità del territorio, in particolare dalla comunità cinese, guideranno il pubblico alla scoperta e alla conoscenza delle storie delle opere e del museo, coinvolgendo la cittadinanza dalle fasce d’età più giovani a quelle più adulte: un’iniziativa unica, testimonianza delle buone pratiche culturali come forma di integrazione e inclusione contemporanee.

PROGRAMMA:

Sabato 26 marzo 2022:

  • visite e laboratori didattici:

10.00 visita Italiano
11.00 Laboratorio italiano/Cinese
12.00 visita Spagnolo
16.00 visita Inglese

  • mediazioni culturali (introduzione su Palazzo Merulana e focus su 2/3 opere in collezione)

10.00-12.00 Inglese e Cinese
15.00-17.00 Arabo, Francese e Cinese

Domenica 27 marzo 2022:

  • visite e laboratori:

10.00 visita Italiano
11.00 Laboratorio Italiano/Inglese
12.00 visita Spagnolo
16.00 visita inglese

  • mediazioni culturali (introduzione su Palazzo Merulana e focus su 2/3 opere in collezione)

10.00-12.00 Inglese e cinese
15.00-17.00 Arabo, francese e cinese

Evento a partecipazione gratuita
 prenotazione consigliata per le visite e obbligatoria per i laboratori al numero +39 06 62288768 

Maggiori informazioni

25,26,27 marzo 2022 “Konnichiwa, Mercato: tre giorni di cibo e cultura giapponese” al Mercato Centrale

25,26,27 marzo 2022  dalle ore 10:00 alle ore 22:00

MERCATO CENTRALE

“Konnichiwa, Mercato: tre giorni di cibo e cultura giapponese”

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della cultura e del cibo giapponese.
 
 
 
Tre giorni in Via Giolitti 36 alla scoperta del Giappone e della sua cultura più autentica con: talk, wokshop, degustazioni, esibizioni e karaoke. Un’occasione speciale per assaporare bontà uniche, come la carne Wagyū, la pregiata carne di manzo giapponese, ma anche una selezione di sake, té e molto altro ancora.
 
 
Il programma completo

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: