Archivi tag: Futuro Festival

7 luglio 2022 “Woman Made” al Teatro Brancaccio

7 luglio 2022 ore 21:00

TEATRO BRANCACCIO

Woman Made

WOMAN MADE è un progetto di promozione della coreografia femminile. Per Futuro Festival 2022 andranno in scena le coreografie di Kimberly Bartosik, Claudia La Vista e Patscharaporn Krüger-Distakul.

Maggiori informazioni

Pubblicità

5 luglio 2022 “Futuro Festival Dance Contest” e “Sayoh” Exclusive Garden Edition al Teatro Brancaccio

5 luglio 2022 dalle ore 19:00

TEATRO BRANCACCIO

Futuro Festival dance Contest

e

Sayoh

Exclusive Garden Edition

Un incontro per danzatori e per le loro visioni; un luogo di contaminazione tra differenti linguaggi, accomunati dal desiderio di condivisione e da un’intrinseca volontà di educare all’ascolto, al pensiero e allo scambio. Da questo principio nasce Futuro Festival dance contest, nella sua prima edizione. Come in un vero e proprio CYPHER i danzatori contemporanei, urban dancers e breakers si sfideranno singolarmente e in coppia portando in campo se stessi. L’IO CON L’ALTRO saranno al centro, senza limiti né confini, senza pregiudizi né barriere. Lo spazio diventa luogo e l’architettura diventa casa. Lo CHAPITEAU dei giardini Brancaccio sarà la cornice perfetta per liberare le loro sperimentazioni.

Maggiori informazioni

30 luglio 2021 “50min/MQ” al Teatro Brancaccio

30 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO
E.SPERIMENTI DANCE COMPANY

50 MIN/MQ

FUTURO FESTIVAL

Una produzione Gruppo Danza Oggi
Danzatori Monica Castorina, Mattia de Virgiliis, Luca Parolin, Alessandro Pustizzi, Daniele Toti, Magdalena Agata Wojcik.
Coreografie Federica Galimberti
Assistente alle coreografie Silvia Pinna
Consulenza drammaturgica Emilio Barone
Luci S.S. Service Marco Giamminonni

Maggiori informazioni

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

29 luglio 2021 “[RITMI SOTTERRANEI] CONTEMPORARY DANCE COMPANY” al Teatro Brancaccio

29 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO
[RITMI SOTTERRANEI] CONTEMPORARY DANCE COMPANY

KEEPING WARM

FUTURO FESTIVAL

[PRIMA NAZIONALE]

Regia e coreografia Alessia Gatta
Danzatori Matilde Cortivo, vanessa Guidolin, Viola Pantano
Direzione organizzativa Laura Rea
Una produzione [Matrice] N
Ph. © Viola Pantano

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

Maggiori informazioni

23 LUGLIO 2021 “Quadri tratti da Lili Elbe Show” AL Teatro Brancaccio

23 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO
RIVA & REPELE

QUADRI TRATTI DA LILI ELBE SHOW

FUTURO FESTIVAL

Coreografia:Simone Repele e Sasha Riva
Danzatori:Sasha Riva, Simone Repele, Silvia Azzoni, Yumi Aizawa, Jamal Callender
Musiche J.S.Bach, Dan Haugaard, Folkstow e Everando
Una coproduzioneRiva & RepeleeFondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
In collaborazione con Daniele Cipriani EntertainmentAccademia delle Belle Arti Santa Giulia, Guido Levi lighting lab
ph. © Angelina Bertrand

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

Maggiori informazioni

10 luglio 2021 “#unmetrocubo/water” al Teatro Brancaccio

10 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO

#UNMETROCUBO / WATER

FUTURO FESTIVAL

“#UNMETROCUBO” PERFORMANCE FINALE DEL WORKSHOP PER GIOVANI DANZATORI
Produzione [MATRICE]N in collaborazione con BrancaccioDanza
ideato e realizzato da [MATRICE] N in collaborazione con BrancaccioDanza
diretto da Alessia Gatta

ph.© [Matrice] N


“WATER” 
[PRIMA NAZIONALE] SOULSCAPES
Direzione e Coreografie Gianni Wers
Danzatori  Iacopo Franceschini, Alessandra Ruggeri, Marta Paoli, Domenico Tucci, Melissa Falaschi, Simona Grilli
Musiche Loscil
ph.©Massimo Hu



Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.
 

8-9 luglio 2021 “La nona” al Teatro Brancaccio

dal 8 Luglio al 9 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO
COMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA

LA NONA

FUTURO FESTIVAL

Terzo step del progetto Transiti Humanitatis / un progetto di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
* PREMIO DANZA&DANZA 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”
Musiche Ludwig Van Beethoven, Sinfonia n°9 op.125, nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt
Regia e coreografia Roberto Zappalà
pianisti Luca Ballerini e Stefania Cafaro
Soprano Marianna Cappellani
Interpretazione e collaborazione alla costruzione i danzatori della Compagnia Zappalà Danza
Testi a cura di Nello Calabrò
Scene, luci e costumi Roberto Zappalà
Assistente scene e costumi e realizzazione Debora Privitera
Assistente alle coreografie Maud de la Purification
Direzione tecnica Sammy Torrisi
Management Vittorio Stasi
Assistente di produzione Federica Cincotti
Direzione generale Maria Inguscio
una produzione  Compagnia Zappalà Danza / Scenario Pubblico Centro Nazionale di Produzione della Danza
Il progetto Transiti Humanitatis è realizzato in collaborazione con:
ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival (Vienna), Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Garibaldi / Unione dei Teatri d’Europa (Palermo), Teatro Massimo Bellini (Catania) e con il sostegno di Ministero della Cultura Regione Siciliana Ass.to del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

Maggiori informazioni

5-30 luglio 2021 “Futuro Festival” al Teatro Brancaccio

5 – 30 luglio 2021

Teatro Brancaccio

Futuro Festival

Festival internazionale di Danza e cultura contemporanea

 

Let’s cross the door.
#futurofestival


Un MELTING POT di culture, un CROCEVIA di sguardi, un COLLETTORE di stili eterogenei. Un LUOGO di contaminazioni fra diversi linguaggi tra passato e presente con uno sguardo al futuro.

FUTURO FESTIVAL nasce nel 2021, un anno in bilico fra paure, incertezze, speranze e voglia di cambiamento, accoglie danzatori, coreografi, docenti, studenti, artisti, operatori e appassionati della danza da tutto il mondo per incontrarsi e potersi ispirare attraverso lo scambio di idee e di ricerca, trasformando l’Estate Romana in un epicentro per la danza contemporanea.

Vendita biglietti esclusivamente online

Maggiori Informazioni

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: