
mercoledì 14 ottobre 2020, ore 18.00
PALAZZO MERULANA
Science Together Net | Aperitivo Scientifico “The future dilemma” Cervello e Intelligenza Artificiale: dalla fantascienza alla realtà
Prenotazione obbligatoria
I media e la fantascienza ci hanno abituato a idee quali poter muovere delle cose con il pensiero, poter “leggere” i pensieri delle persone, poter comandare arti artificiali con la sola volontà mentale.
Muovere le cose con il pensiero non è più una prerogativa dei maghi: oggi lo studiano gli scienziati per aiutare, in un prossimo futuro, le persone con arti non funzionanti e, in un futuro più lontano, per interagire naturalmente con le macchine intelligenti da cui saremo circondati.
Il Prof. Fabio Babiloni ci aiuterà a comprendere come la scienza oggi può interpretare e riconoscere alcuni semplici “pensieri” dell’uomo e degli animali a noi più prossimi (primati).
Come si è arrivati a decodificare in tempo reale l’attività cerebrale di persone in stato vegetativo? Come poter dialogare, in maniera molto semplificata, con persone che non sono in grado di muovere un muscolo del loro corpo a causa di malattie progressive degenerative, di muovere con il pensiero arti artificiali, così come anche la possibilità di muovere degli oggetti con il pensiero?
Questa “lettura” della nostra mente potrà farci interagire in un prossimo futuro con gli ambienti di lavoro (aerei, automobili, sale di controllo di metropolitane e ferrovie) portandoci, ad una velocità inaspettata, dalla fantascienza alla realtà.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili
Prenotazione obbligatoria al link
www.isprambiente.gov.it/it/events/cervello-e-intelligenza-artificiale
Info all’indirizzo email info@palazzomerulana.it