Venerdì 24 luglio 2020 la Sindaca Virginia Raggi insieme ad alcuni altri esponenti del Comune di Roma (tra cui l’assessora ai Lavori Pubblici Linda Meleo) è venuta a Piazza Vittorio per verificare lo stato dei lavori del giardino ormai chiuso al pubblico da oltre 15 mesi. Hanno accompagnato la Sindaca diversi rappresentanti dei vari comitatti e delle varie associazioni del Rione Esquilino
Ecco un filmato dall’account Facebook dell’assessora Linda Meleo che espone i punti salienti della visita
Indipendemente dalla bontà dei lavori (un giudizio potrà essere fatto solo ad opera ultimata) restano ancora molti dubbi e molte domande sul Piano di Gestione che verrà attuato quando finalmente il giardino riaprirà al pubblico. Chi aprirà e chiuderà i cancelli? Chi lo sorveglierà durante le ore di apertura e di chiusura? Chi si occuperà di ripulire il giardino? Chi si prenderà cura delle piante, dei prati e degli alberi? Ed infine non sarebbe ora di pubblicare un bando per l’assegnazione delle attività di ristoro e ludiche all’interno del giardino? E il piano di gestione a suo tempo concordato con i residenti sarà attuato?
Non basta un piano di riqualificazione anche se ben eseguito: il successo di un intervento di risanamento ambientale è assicurato anche e soprattutto dalla oculata gestione e programmazione delle risorse per salvaguardare e manutenere il bene pubblico riqualificato. Altrimenti sarà l’ennesimo schiaffo alla cittadinanza (in questo caso ai residenti dell’Esquilino) per progetti che non vengono mai a fine, che si risolvono in ingenti spese di danaro pubblico e che rischiano di essere vanificati in brevissimo tempo.