TEATRO BRANCACCIO
Ridens presenta
IO CI SARO’
GIUSEPPE GIACOBAZZI
di Andrea Sasdelli
collaborazione ai testi Carlo Negri
TEATRO BRANCACCIO
Ridens presenta
IO CI SARO’
GIUSEPPE GIACOBAZZI
di Andrea Sasdelli
collaborazione ai testi Carlo Negri
presenta
lunedì 26 marzo ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
L’ULTIMA NICCHIA di Chiara Nano
e
THE COLUMN di Adrian Paci
introducono
la giornalista e storica dell’arte
ALESSANDRA MAMMÌ
il critico cinematografico
ROBERTO SILVESTRI
che al termine della proiezione ne discutono con
la regista
CHIARA NANO
L’ULTIMA NICCHIA (Italia, 2015, 26′)
“L’Ultima Nicchia” segue la realizzazione della statua, in marmo di Carrara, di Sant’Annibale Maria Di Francia. L’opera, creata dallo scultore Giuseppe Ducrot in 3 anni e mezzo di lavoro, è stata installata in una nicchia esterna della Basilica di San Pietro in Vaticano, accanto all’Arco delle Campane.
Regia: Chiara Nano – Interpreti: lo scultore Giuseppe Ducrot, il Maestro Vito Cipolla, l’assistente Giuseppe Laronga, l’artigiano del marmo Umberto Togni – Soggetto e Sceneggiatura: Chiara Nano – Montaggio: Letizia Caudullo – Riprese: Chiara Nano, Ignazio Nano, Luca Ranzato, Maura Morales Bergmann – Suono di presa diretta: Stefano Sabatini – Musica: Roberto Paci Dalò, Absolute Value of Noise, Ratchev & Carratello – Colorist: Vincenzo Marinese – Montaggio del suono: Giuseppe D’Amato – Mix del suono: Andrea Gramigna – Assistente al montaggio: Matteo Passerini.
Guarda il trailer
THE COLUMN (HD video, color, sound, 2013, 26′)
L’opera racconta di un blocco di marmo estratto da una cava cinese, caricato su una nave da trasporto e lavorato a bordo dell’imbarcazione fino a prendere la forma di una colonna dall’aspetto classico. La destinazione della nave è ignota, ma il manufatto, con il suo capitello corinzio, evoca la cultura classica e l’Europa.
Regia: Adrian Paci – Courtesy: Adrian Paci; Kaufmann Repetto, Milano / New York; Galerie Peter Kilchmann, Zürich.
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma