Da oggi a domenica, nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione dei veicoli più inquinanti. Oggi dalle 7,30 alle 20,30 si fermano moto e motorini Euro 0-1, auto a benzina Euro 2. Dalle 7,30 alle 10,30 e dalle 16,30 alle 20,30 anche i diesel Euro 3. Per tutte queste categorie, il divieto sarà in vigore anche sabato e domenica con gli stessi orari, comprese le auto a benzina e diesel da Euro 0 a 2.
Nella giornata del 19 gennaio, cinque centraline di monitoraggio – Preneste, Villa Ada, Fermi, Bufalotta e Tiburtina – hanno rilevato il superamento della soglia limite per le polveri sottili. (red)
Dal suddetto divieto di circolazione veicolare sono derogate le seguenti categorie :
- veicoli muniti del contrassegno per persone invalide;
- veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, ivi compreso il soccorso, anche stradale, e il pronto intervento per acqua , luce, gas, telefono ed impianti per la regolazione del traffico, e al trasporto salme;
- trasporto collettivo pubblico;
- veicoli adibiti a servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) attivati sulla basi di appositi provvedimenti del Ministero dell’Ambiente e del Territorio e del mare o dall’Amministrazione di Roma Capitale
- veicoli adibiti al trasporto, smaltimento rifiuti e tutela igienico ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro urbano;
- veicoli adibiti al trasporto di partecipanti a cortei funebri adeguatamente motivato;
- veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.;
- veicoli adibiti al trasporto dei medici in servizio di emergenza, adeguatamente motivato, purché muniti di contrassegno dell’Ordine dei Medici;
- veicoli BI-FUEL (benzina/GPL o metano), anche trasformati, marcianti con alimentazione GPL o Metano;
- veicoli regolamentati ai sensi della deliberazione di Assemblea Capitolina n. 66/2004 E N- 55/2018.
L’ordinanza del sindaco