Archivi tag: Ordinanza

Firmate due ordinanze dal Sindaco Gualtieri per la fine dell’anno

Il 29 dicembre u.s. il Sindaco Gualtieri ha firmato due ordinanze:

  • La prima riguarda il divieto assoluto di usare materiale esplodente (botti, fuochi di artificio, petardi etc.) dalle ore 00:01 del 31 dicembre 2022 alle ore 24:00 del 6 gennaio 2023. Ecco il link Ordinanza del Sindaco n. 208 del 29/12/22
  • La seconda riguarda il divieto di circolazione per i seguenti giorni  nella giornata del 30 dicembre 2022, dalle 06.30 alle 09.30
    nella giornata del 31 dicembre 2022, dalle 06.30 alle 09.30
    nella giornata del 2 gennaio 2023, dalle 06.30 alle 09.30 e dalle 16.30 alle 20.00 per autoveicoli a benzna euro 3 e a gasolio euro 4. Stop anche per moto e motorini alimentati a gasolio euro 2. Ecco il link del documento comprendente le deroghe ammesse Ordinanza del Sindaco n. 209 del 29/12/22
Pubblicità

Regione Lazio: L’Ordinanza del 20 novembre 2020

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato una nuova ordinanza contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID.

“Si tratta di un provvedimento che va a completare quello emanato la scorsa settimana sulla chiusura delle grandi strutture di vendita nei weekend e nei giorni festivi – spiega la Regione Lazio- Nello specifico la nuova ordinanza prevede l’apertura di alcune attività commerciali all’ingrosso, debitamente indicate. Restano aperti anche autosaloni e aziende florovivaistiche. Nessuna attività commerciale al dettaglio o all’ingrosso, compresi i supermercati, potrà’ nei giorni feriali, prefestivi e festivi proseguire la vendita oltre le ore 21.00, così da consentire al personale , dopo la riduzione degli orari dei mezzi pubblici, il rientro a casa entro le 22. Sono escluse le farmacie in quanto servizio pubblico. Bar e ristoranti in quanto pubblici esercizi potranno effettuare attività di vendita con asporto fino alle 22 come previsto dal Dpcm nazionale”.

Il documento ufficiale

Regione Lazio: nuova ordinanza del 13 novembre 2020

“CORONAVIRUS, ZINGARETTI: “IN NUOVA ORDINANZA SPIRITO E STRATEGIA DI PREVENZIONE PER COMBATTERE VIRUS” 

Ecco le decisioni riportate nel testo dell’ordinanza del 13 novembre 2020 relativa ad ulteriori norme per prevenire il contagio del virus covid-19

  1. Nei giorni festivi e prefestivi sono chiuse le grandi strutture di vendita, di cui all’art.15 comma 1, lettera I della legge regionale 6 novembre 2019 n.22 (Testo Unico del Commercio) indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, le farmacie, parafarmacie, tabaccherie ed edicole;
  2. Nei giorni festivi, su aree pubbliche o private, sono chiuse le attività di commercio al dettaglio nell’ambito dei mercati di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, con la sola eccezione delle attività dirette alla vendita di generi alimentari; sono altresì chiusi i mercatini degli hobbisti e i mercatini per la vendita o esposizione di proprie opere d’arte ed opere dell’ingegno a carattere creativo e similari.
  3. Le attività commerciali escluse dalle chiusure previste dalla presente ordinanza ovvero dalle chiusure stabilite dal DPCM del 3 novembre 2020, sono comunque tenute a garantire:
  • sorveglianza per verificare il rispetto delle distanze interpersonali e il divieto di assembramento;
  • modalità di contingentamento/scaglionamento degli ingressi, allo scopo di assicurare i limiti numerici di presenza di clienti e addetti;
  • le misure di sicurezza e prevenzione individuate nell’allegato 9 del citato DPCM del 3 novembre 2020 “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’8 ottobre 2020”.

Le disposizioni dell’ordinanza producono effetto dalla data di pubblicazione e sono efficaci fino al 30 Novembre 2020″. Lo rende noto la Regione Lazio

Il testo originale dell’Ordinanza

 

La nuova ordinanza della Regione Lazio con il nuovo modello di autocertificazione

Il testo ufficiale dell’ordinanza della Regione Lazio e del Ministero della Salute del 22 ottobre 2020 sulle nuove norme relative al contenimento della diffusione del covid19. L’allegato 2 contiene il nuovo modello di autocertificazione e è possibile scaricarla e/o stamparla cliccando sul bottone in fondo alla pagina.

Stop alle discoteche e obbligo della mascherina dalle ore 18,00 alle ore 6,00 fino al 07/09/2020

Ecco l’ordinanza del Ministro  della Salute del 16/08/2020 che sospende le attività del ballo (testuale) al chiuso e all’aperto e introduce l’obbligo della mascherina dalle ore 18,00 alle ore 6,00 praticamente in ogni luogo pubblico in cui sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale (testuale)

L’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 27 maggio 2020 con le schede tecniche relative ai vari settori delle attività

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 27 maggio 2020 n. Z00043 con le schede tematiche relative ai principali settori delle attività

L’ordinanza del 30 aprile 2020 del Presidente della Regione Lazio

Ordinanza n. Z00037 del 30/04/2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”

Le librerie nel Lazio riapriranno il 20/04/2020: Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00026 del 13/04/20

La presente ordinanza sposta la data di riapertura delle librerie dal 14 aprile 2020, come disposto dal DPCM del 10/04/2020, al 20 aprile 2020

Ecco il testo ufficiale

14-15-16-17 gennaio 2020 Stop a tutti i veicoli diesel (anche agli euro 6) all’interno della Fascia Verde

Dal sito istituzionale di Roma Capitale

Qualità dell’aria. Continua fino al 17 gennaio lo stop a tutti veicoli diesel e più inquinanti. Il 19 gennaio prima Domenica Ecologica

13-gen-2020
13 gennaio – Le centraline di monitoraggio sulla qualità dell’aria, nella giornata di ieri a Roma, hanno rilevato una situazione di criticità dovuta al superamento dei livelli consentiti per legge di PM10 in molte zone della città.  Al fine di contenere l’inquinamento atmosferico, la Sindaca Virginia Raggi, con l’Ordinanza n. 11/2020 ha disposto il blocco della circolazione a tutti i veicoli diesel. Inoltre, con l’Ordinanza n. 10/2020, ha disposto un prolungamento della limitazione alla circolazione per i veicoli più inquinanti per le giornate del 12 e 13 gennaio 2020.L’Ordinanza della Sindaca n. 11 del 13 gennaio 2020 stabilisce:LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE (oltre ai divieti già previsti dalla D.C.S. n. 4/2015) nella giornata del 14 Gennaio 2020nella Z.T.L. “Fascia Verde”,- dalle ore 7.30 alle ore 20.30 per:

–  Ciclomotori e Motoveicoli Euro 0 ed Euro 1

–  Autoveicoli Benzina Euro 2;

 

–  dalle ore 7.30 alle ore 10.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30 per:

–  Autoveicoli DIESEL EURO 3;

 

– dalle ore 7.30 alle ore 10.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30 per:

– TUTTI GLI AUTOVEICOLI  DIESEL appartenenti alle classi ambientali di omologazione EURO 4 e successive.

L’ordinanza della Sindaca n. 11

Si evidenzia che l’Ordinanza sopra riportata prevede misure di contenimento anche per altre fonti emissive (es. impianti termici) sull’intero territorio comunale,  per le cui specifiche si rimanda alla consultazione dell’Ordinanza stessa.


Qualità dell’aria. Prorogato fino al 16 gennaio stop ai veicoli più inquinanti e ai diesel fino a Euro 6. Il 19 gennaio Domenica Ecologica

14-gen-2020
14 gennaio – Le centraline di monitoraggio sulla qualità dell’aria, nella giornata di ieri a Roma, hanno rilevato una situazione di criticità dovuta al superamento dei livelli consentiti per legge di PM10 in molte zone della città.  Al fine di contenere l’inquinamento atmosferico, la Sindaca Virginia Raggi, con le due Ordinanze n. 11/2020 e n.12/2020, ha disposto un prolungamento del blocco della circolazione a tutti i veicoli diesel. Resta in vigore anche lo stop alle categorite veicolari più inquinanti. Per il 19 gennaio invece è stata disposta la Domenica Ecologica (O.S. n.13 del 14 gennaio 2020), con la quale si limita la circolazione a tutti i veicoli a motore nella Z.T.L. “Fascia Verde” dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 fino alle 20.30.L’ordinanza della Sindaca n. 12 

Vietati a Roma fuochi d’artificio e petardi. L’ordinanza della Sindaca Raggi

A Roma divieto assoluto di usare fuochi d’artificio, botti, petardi, razzi e altri materiali esplodenti da un minuto dopo la mezzanotte del 30 dicembre 2019 alle 24 del 6 gennaio 2020.

L’ordinanza della Sindaca Raggi

L’inosservanza del provvedimento comporta multe fino a 500 euro oltre al sequestro amministrativo del materiale esplodente. Sono esclusi dal divieto bengala, fontane per torte, bacchette scintillanti, trottole e girandole luminose.

 

Nel provvedimento, inoltre, si evidenzia che l’accensione dei fuochi pirotecnici aggrava e incrementa l’emissione di inquinanti nell’ambiente, in contrasto con i provvedimenti adottati da Roma Capitale per la riduzione delle emissioni di polveri sottili PM10 e biossido di azoto.

 

“L’incolumità dei cittadini e la loro sicurezza viene prima di tutto”, dichiara la Sindaca. “Soprattutto quella dei minori. Inoltre i botti e le esplosioni rischiano di provocare incendi incontrollati, danni al patrimonio storico e archeologico di Roma Capitale e hanno anche effetti negativi sugli animali domestici. Auguro a tutti di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in serenità e all’insegna del divertimento”.