25 giugno 2022 “Sanremo” all’Apollo 11


Apollo112

presenta

sabato 25 giugno ore 21:00


Spazio Apollo 11

via Bixio, 80/a – Roma

SanRemo

Slovenia/Italia, 2020 – 89 min.Trailer

Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti

con il sostegno del programma

la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un

APERITIVO offerto da APOLLO 11

(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)

***

prima della proiezione
videosaluto di

MIROSLAV MANDIĆ
(Autore)

al termine della proiezione
incontro con

Dr. GABRIELE CARBONE
(Neurologo, Responsabile RSA estensiva
per i disturbi cognitivi comportamentali,
Italian Hospital Group – Gruppo Korian
Roma)

Dott.ssa AZZURRA ANTONELLI
(Psicologa esperta in neuropsicologia)

Dott.ssa CARMELA DE BONIS
(Presidente Associazione Alzheimer Roma OdV)


introduce e modera


SERGIO BATTISTA
(redattore Gufetto magazine)

 

Il bravo Mandić non vuole sottolineare la totale assenza di speranza che aleggia nella casa di riposo (cornice ravvivata dai medici dagli infermieri decisamente umani), bensì ci tiene a costruire una sorta di fiaba in cui la poetica abbraccia l’ineluttabilità del tempo che incontra la potenza dell’amore. In mezzo però c’è una costante malinconia, rappresentata da Mandić come fosse una nebbia fitta e avvolgente, che soffoca la testa e il cuore di Bruno, strettissimo quando più e più volte ancora è straziato dall’apprendere che ha perso la moglie e il cane. Ma più di tutto, Sanremo – presentato in concorso al Med Film Festival, passato al Festival Black Nights di Tallinn e scelto dalla Slovenia come titolo di rappresentanza agli Academy 2021 – è una storia d’amore sui generis, dai ritmi soffici e toccanti, che riflette per forza sullo stato interiore di Bruno. Alla fine, ciò che ha composto Mandić è un’opera che alterna le emozioni, che sa brillare, sa straziare e sa – in qualche modo – descrivere l’irrefrenabile caos mentale che attanglia chi soffre di alzheimer. Musicato in modo preciso dalla colonna sonora di Darko Rundek. Da vedere, e amare

Damiano Panattoni – Hotcorn

(Leggi la recensione completa)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.