1 maggio 2022 Ritorna il “Concertone” a San Giovanni. Il piano della mobilità


Ritorna a Piazza San Giovanni il “Concertone” del 1 maggio dopo le vicissitudini degli ultimi due anni dovute alla pandemia.

Ecco la Line up della manifestazione

MARCO MENGONI, GO_A, CARMEN CONSOLI, ARIETE, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LUCHÈ, COEZ, VENERUS, MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, PSICOLOGI, RANCORE, MARA SATTEI, WILLIE PEYOTE, BRESH, TOMMASO PARADISO, RKOMI, ORNELLA VANONI, ROVERE, FABRIZIO MORO, L’ORCHESTRACCIA, SINKRO, ENRICO RUGGERI, DEDDY e CAFFELLATTE, CLEMENTINO, MOBRICI, COMA_COSE, MAX PEZZALI, FASMA, BIGMAMA, MECNA, LE VIBRAZIONI, CLAVER GOLD, LUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO, ANGELINA MANGO, HU, NOTRE DAME DE PARIS, MR.RAIN, BANDABARDÒ & CISCO, VV.

Porteranno sul palco del Concertone i loro contribuiti il divulgatore scientifico BARBASCURA X, la giornalista FRANCESCA BARRA e l’attore CLAUDIO SANTAMARIA, la giornalista GIOVANNA BOTTERI, l’attore e regista MARCO PAOLINI, il giornalista RICCARDO IACONA, lo scrittore STEFANO MASSINI e il comico e conduttore televisivo VALERIO LUNDINI. Presenta AMBRA ANGIOLINI

Inoltre nel pomeriggio, sul grande palco di Piazza San Giovanni, si esibiranno anche i 3 vincitori di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio che ogni anno, tra gli oltre mille iscritti, premia le migliori 3 proposte emergenti.

I 3 vincitori saranno selezionati durante la finale live che si terrà domani, 23 aprile 2022, a Roma a porte chiuse.

Questi i 10 finalisti di 1MNEXT 2022: CRISTIANA VERARDO (Lecce), FRAN E I PENSIERI MOLESTI (Torino), GIORGIENESS (Torino), GRETA PORTACCI (Lecce), JESS (Milano), MILLE (Milano), MIRA (Casapulla – CE), RUMBA DE BODAS (Bologna), SCRIMA (Roma) e VOLPE (Castelnuovo Garfagnana – LU).

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

Maggiori informazioni sulla manifestazione

Ecco tutte le notizie che riguardono la mobilità della zona pubblicate sul sito di Romamobilità

Dalle prime ore della mattinata, sarà creata un’area di sicurezza, con accesso controllato, coincidente con i seguenti piani stradali: piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto (da via Domenico Fontana a piazza di Porta San Giovanni), viale Carlo Felice (da via Federico Sclopis a piazza di Porta San Giovanni), via Ludovico di Savoia (da via Emanuele Filiberto a via Conte Rosso) e via Umberto Biancamano (da via Emanuele Filiberto a via Conte Rosso).

Divieti di sosta, con ampio anticipo rispetto all’evento, su: piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Umberto Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Domenico Fontana e piazza San Giovanni in Laterano. Dalle 9 del mattino, previste chiusure al traffico su: piazza di Porta San Giovanni e piazza San Giovanni in Laterano, via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Umberto Biancamano, via Ludovico di Savoia. Il traffico verrà deviato su via Amba Aradam, piazza San Giovanni in Laterano, via Merulana, via Nola, piazza e via Santa Croce in Gerusalemme, via Magna Grecia, piazzale Appio, via Appia e via La Spezia.

Per quel che riguarda il trasporto pubblico, dalle 8 e sino a fine servizio, saranno deviate su percorsi alternativi le linee 3 nav (che in realtà inizierà la deviazione già dalle prime corse del mattino), 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 792. Nella notte tra domenica e lunedì, per le pulizie Ama, deviazione per le linee nMA, n3d, n3S, nMC. Cambio di itinerario, dalle 9, anche per le linee 218 e 665 gestite da Roma Tpl. In particolare, per quel che riguarda la linea 218 il capolinea di Piazza Porta San Giovanni verrà temporaneamente soppresso e la linea verrà esercitata in modalità circolare con capolinea unico in via Ardeatina (Padre Formato) mentre il capolinea della linea 665 verrà temporaneamente spostato presso l’impianto n. 70481 (via Magna Grecia). Qui i dettagli di tutte le deviazioni bus.

Sulla metro, dalle 15 è prevista la chiusura della stazione di San Giovanni, sia sulla metro A che sulla C. Aggiornamenti in tempo reale sulla piattaforma di comunicazione di Roma Servizi per la Mobilità, a cominciare da questo sito.

Per consentire l’organizzazione e lo svolgimento del concerto, a partire dalle 7 circa di domenica il parcheggio, e la relativa colonnina taxi, “San Giovanni” non sarà in servizio. Tornerà regolarmente in funzione dalle 7 di lunedì 2 maggio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.