Scopriamo insieme alla Dottoressa Nutrizionista Cristiana Ficoneri come grazie ad un percorso di 9 settimane è possibile applicare la mindfulness all’alimentazione.
Studio Pilates Arte Movimento
via Mecenate 22/c
00175 Roma
Da “Il Messaggero”
Il CoViRo, Consorzio dei Vinattieri Romani che associa da oltre trent’anni i negozi specializzati di Roma (pasticcerie e botteghe storiche) e le 20 enoteche storiche, promuove il 5 Dicembre una iniziativa per divulgare ai romani le eccellenze enologiche e le specialità dolciarie romane e italiane.
Lo fa in un momento di sofferenza per il commercio di prossimità, acuìto dalla mancanza di una programmazione natalizia da parte delle Istituzioni e di un momento non molto felice per la città per quanto riguarda gangli strategici come il turismo e commercio.
Per divulgare le eccellenze romane, e dare un segnale di vitalità del settore, il Coviro ha organizzato una manifestazione aperta al pubblico il 5 dicembre a Palazzo Brancaccio.
Il Consorzio dei Vinattieri Romani vuole promuovere e divulgare la qualità, la ricerca, il lavoro e lo studio che si cela dietro ai prodotti enologici e gastronomici delle aziende che fanno parte del Consorzio.
Lo scopo è quello di far degustare gratuitamente ai romani la Qualità e l’Eccellenza romana del settore dolciario ed enologico, cercando così di risvegliare l’attenzione dei consumatori verso determinati prodotti e stimolare l’attenzione verso l’enogastronomia e l’artigianato italiano di qualità.
La manifestazione ha una vocazione divulgativa e non commerciale, perché la filosofia del Consorzio Vinattiero Romani, guidato da Claudio Arcioni, è che fuori dal negozio si faccia divulgazione e non business.
Lunedì 5 Dicembre 2016
Banchi d’Assaggio – dalle 17 alle 21,30
Palazzo Brancaccio – Via del Monte Oppio 7
Consueto e piacevole appuntamento organizzato dall’Arte dei Vinattieri, con tante delizie dolciarie, vini, spumanti e distillati.
Tel. 06 68301041 – informazioni – contatto email
La manifestazione arrivata alla sua 50° edizione
è stata definita dalla stampa come “salotto d’Arte all’aperto della capitale”.
Inaugurazione: 27 settembre alle 16,30
Saranno presenti all’inaugurazione il Prof. Daniele Radini Tedeschi,
il M° Ennio Calabria, il Prof. Claudio Lepri e il M°Juliano Kattinis,
il Dr Umberto Croppi e altre personalità.
Data inizio 26 settembre 2014
Data fine 05 ottobre 2014
www.associazioneartstudiotre.it
Luogo Piazza della Repubblica – Roma
Orari dalle 10.00 alle 20.00 – ingresso libero
Inaugurazione 27 settembre 2014
Data inizio 26 settembre 2014
Data fine 05 ottobre 2014
Beh dopo tanti post che espongono problemi, ritardi e mancanze concedetemi una volta tanto (e a Carnevale) di parlare di qualcosa d’altro. Bella iniziativa alla succursale Fiat di viale Manzoni che insieme alle autovetture da qualche tempo mette in mostra anche quadri di maestri contemporanei. Un modo nuovo e tutto sommato simpatico per promuovere e far conoscere l’arte a un pubblico più vasto che magari non sarebbe mai entrato in una galleria tradizionale. Un plauso particolare alla direzione perché molti dei quadri possono essere ammirati anche dall’esterno senza così entrare per forza nell’autosalone come testimoniano le fotografie.
Per finire, una ventina di giorni fa, per un intero week end c’è stata la presenza di due maestri che dal vivo hanno creato delle opere destando molta curiosità e ammirazione tra i clienti e le persone che si erano trovate nella succursale in occasione di un lancio di qualche nuovo modello di auto.
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio