Per il dialogo. Per quale dialogo? | Parte Seconda
Conversazione sulla critica d’arte contempornea
Per il dialogo. Per quale dialogo? – Parte seconda” è la naturale prosecuzione dell’evento tenutosi lo scorso 9 febbraio a Palazzo dedicato agli sviluppi della critica d’arte contemporanea, alla presenza degli artisti in mostra e di studiosi e professionisti del settore.
Cariche simboliche. Dalle profondità misteriose della psicoanalisi di Jung, la ricerca di Monica Morganti mira alle sorgenti di energia ed al centro della personalità. L’indagine sfidante si sviluppa lungo narrative simboliche dei linguaggi dell’inconscio innescando un nesso tra l’opera e lo spettatore.
Torna in Italia dopo gli ultimi 20 anni durante i quali ha esposto in tutto il mondo: 𝘈𝘴𝘪𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘳𝘺 𝘈𝘳𝘵 𝘚𝘩𝘰𝘸 di 𝗛𝗼𝗻𝗴 𝗞𝗼𝗻𝗴, 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵 𝘈𝘳𝘵 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 di 𝗦𝗵𝗮𝗻𝗴𝗮𝗶, 𝘌𝘨𝘰𝘴 a 𝗟𝗼𝗻𝗱𝗿𝗮, 𝘈𝘨𝘰𝘳𝘢 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘺 a 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸.
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘔𝘢𝘯𝘥𝘢𝘭𝘢𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰: Domenica 20 Marzo alle 10.00
Finissage con la 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘢 “𝘐𝘭 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘕𝘢𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘢” (𝘔𝘰𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘔𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪, 𝘕𝘪𝘴𝘳𝘰𝘤𝘩 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦): Giovedì 24 Marzo alle 16.30.