Degusta e gusta, vino e bontà. 5 laboratori di avvicinamento al mondo del vino ideati in collaborazione con Vinario4 e altri artigiani.
Per ogni appuntamento un argomento da approfondire, dalla sua produzione fino ad arrivare all’abbinamento passando per la scoperta delle diverse tipologie e delle zone di produzione.
16 Marzo – Wine Escape Room Che sia ristorante o enoteca, i capisaldi per evitare l’angoscia della scelta. Una conviviale introduzione al mondo del vino, con le sue zone e tipologie. Degustazione di 4 etichette alla cieca, in abbinamento con i prodotti della bottega della mozzarella e i formaggi di Daniele Meini (Robioline Aromatizzate, Mozzarella e Burrata)
Prenota e acquista il tuo biglietto: inviando una email a: info.roma@mercatocentrale.it Il costo del biglietto è di 20 euro
Chisciotti e cavalieri erranti, sparpagliati per il mondo o chiusi dentro le mura, sono sempre gli stessi, quelli di un tempo, quelli di oggi e quelli di domani, savi e pazzi, eroi e insensati. Non sono venuti al mondo per vivere meglio o peggio. Quando l’universo nella solitudine si abbandona alle proprie miserie, loro pronunciano parole di giustizia, d’amore, di bellezza e di scienza. Chi si rende volontariamente schiavo non maledice l’esistenza. Fernando Arrabal, Uno schiavo chiamato Cervantes
Presentato da
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
adattamento di
Francesco Niccolini
liberamente ispirato
al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra
drammaturgia di
Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini
con
Alessio Boni, Serra Yilmaz, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Pietro Faiella, Liliana Massari, Elena Nico ronzinante Biagio Iacovelli
scene
Massimo Troncanetti
costumi
Francesco Esposito
luci
Davide Scognamiglio
musiche
Francesco Forni
regia
Roberto Aldorasi – Alessio Boni – Marcello Prayer
Orari spettacolo
dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00