Eros, gli “Horti Pompeiani” e le insule


Un fatto di vita vissuta avvenuto ai tempi di Roma Antica ambientato in un’insula.  Il luogo, situato nello sperone meridionale del colle Esquilino,  era chiamato  “Horti Pompeiani” in memoria del primo proprietario, Pompeo, che vi costruì una splendida residenza passata via via di proprietà a Marco Antonio, ad Agrippa ed in seguito alla famiglia degli Statili che vi edificarono diverse “insule”.

Ecco l’articolo dall’account Facebook del “Museo Nazionale Romano” che narra l’assoluta presenza di spirito e la grande professionalità di Eros, portiere e amministratore di un’insula.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.