Monumenti del periodo tardoantico e dell’alto Medioevo


Un interessante documento ricco di immagini del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara  relativo al corso di Architettura Antica e Medievale  che elenca in ordine cronologico diversi monumenti antichi  mettendoli in relazione con il periodo storico della loro costruzione. Non possono mancare alcune realtà archeologiche ed architettoniche  del Rione Esquilino con con interessanti ricostruzioni (a livello di piante e assonometrie) dell’aspetto originario delle basiliche di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore,  del cd. Tempio di Minerva Medica e delle Terme di Diocleziano

Un capitolo a parte è riservato alla chiesa (ora moschea) di Santa Sofia ad Instanbul: chiara la somiglianza e la dipendenza con altri monumenti che hanno preceduto la sua costruzione (tra cui anche il cd. Tempio di Minerva Medica), ma anche una interessante e simpatica dimostrazione della metodologia di costruzione della struttura e della cupola

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.