
presenta
in anteprima romana
lunedì 14 gennaio ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma

Italia, 2017, 52 min.
introduce
il documentarista
GIANFRANCO PANNONE
che al termine della proiezione ne discute con
il regista
VINCENZO NOTARO
Nel 2008 nel quartiere più antico della città di Roma, alla Garbatella, è nato il primo orto urbano di Roma. Il palazzo della regione Lazio, motore politico del territorio laziale, fa da sfondo a diversi spaventapasseri e alberi di vario genere che oggi coprono e arricchiscono di verde l’area sottostante, un tempo dominata da desolazione e ghiaia. Da qui prende vita il documentario Ci vuole un fiore che narra la lotta di semplici cittadini contro un’amministrazione lenta e sonnacchiosa ancorata a vecchi modelli economici che vanno a discapito del benessere del cittadino, da qui la decisione di occupare aree degradate e farne orti condivisi. Tra queste lotte cittadine, si insinuano storie più intime quelle di Giacomo e Luigi, distanti per età, ma uniti dall’amore per la terra, che diventa spazio vitale per sopperire alle proprie difficoltà economiche. Ci troviamo in una Roma più introspettiva, lontano dal caos dei turisti, una città che scopriamo essere definita: il comune agricolo più grande d’Europa…
Regia: Vincenzo Notaro – Fotografia: Alessandro Di Mario – Montaggio: Mario Marrone – Fonico presa diretta: Fabio Fortunati, Federico Tummulo – Musiche: Conciorto di Biagio Bagini e Gianluigi Carlone – Sound designer: Fabio Fortunati – Special Effect: Mario Marrone – Colorist: Juri Fantigrossi – Grafica e Animazione: Massimo Marson e Fabrizio Ronconi.
Il trailer
https://vimeo.com/207023821
Mi piace:
Mi piace Caricamento...