E’ notizia di questi ultimi giorni il fatto che per il biennio 2018-2019 Anec e Agis abbiano espresso la volontà di rinunciare alla realizzazione della manifestazione “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” lamentando sia l’assenza di aiuti istituzionali da parte del Comune e del I Municipio sia gli alti costi di gestione.
Questo il comunicato stampa
E’ un brutto colpo per la vita del Rione perchè tutti i residenti e non sono affezionati a questa manifestazione che diviene un punto di riferimento nelle calde (quest’anno torride) notti d’estate.
Tutto questo, però, non vuol dire che Notti di Cinema a Piazza Vittorio automaticamente non avrà luogo nei prossimi due anni ma si spera che venga affidata ad altro gestore o sarà il Comune stesso ad organizzarla come ribadito dal Vice Sindaco Luca Bergamo (vedi). Semmai il problema potrebbe essere la qualità dell’offerta cinematografica sempre di buon livello nelle edizioni curate da duo ANEC/Agis.
Ma se per la manifestazione di Piazza Vittorio c’è stato questo fulmine a ciel sereno (o quasi) c’è una buona notizia che riguarda il Motor Village: sfruttando il periodo di ferie agostane la FCA sta provvedendo a un restyling dello Show Room della storica sede di Viale Manzoni. Tenendo presente che l’attuale allestimento era tutt’altro che decrepito e che, ogni tanto, si svolgevano all’interno degli eventi di carattere culturale (concerti, mostre d’arte e sfilate di moda) speriamo che il prossimo ambiente non si limiti ad essere una semplice esposizione di autovetture ma diventi sempre di più anche un luogo di aggregazione per gli abitanti del Rione Esquilino.
Certo, però, le autorità competenti dovranno fare in modo che vengano risolti i fenomeni di accattonaggio che vedono il Motor Village protagonista in queste ultime settimane, altrimenti qualsiasi sforzo rischia di rimanere vanificato e l’Esquilino, in genere, continuerà a dare una pessima immagine di sè nei confronti dei turisti e dei residenti di altre zone di Roma
Insomma parafrasando il titolo di una vecchia trasmissione RAI degli anni ’50 in questa torrida estate 2017 all’Esquilino c’è chi lascia (speriamo solo temporaneamente) ma anche chi raddoppia.