Archivi tag: Parco di via Carlo Felice
25 novembre 2020: “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” evento alle ore 16,00 presso il Parco di via Carlo Felice
Comunicato del Comitato “Amici del Parco di via Carlo Felice”
Una spendida notizia per il nostro parco, l’area cani sta per essere adottata dall’Associazione Cani Felici di cui alcuni dei loro membri sono stati anche soci della nostra.Siamo davvero contenti di poter collaborare con loro affinché il parco si mantenga decoroso in tutti i suoi aspetti.Come ho accennato più volte la nostra associazione pur non avendo in adozione l’area cani ha sempre tagliato l’erba al suo interno per dare una conformità estetica al parco.La presidente del I municipio, Sabrina Alfonsi ha già donato due panchine per l’area e mercoledì in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne incontrerà l’associazione Cani Felici e la nostra per inaugurare la nuova area cani.I soci dei Cani Felici insieme al loro presidente Domenico Manente hanno comprato diversi contenitori per raccogliere le feci canine, come abbiamo suggerito più volte in questi anni, saranno smaltiti nei cassonetti esterni al parco.In realtà la legge dice che dovrebbe essere l’Ama a raccoglierli essendo rifiuti non riciclabili, indifferenziati – come ha chiaritio Metello Iacobini nei commenti – ma finora è stata una battaglia persa:“Ama dove sei?”Oggi sono andati a pulire Ismael il nostro barbone spazzino, come ha scelto di farsi chiamare e Riccardo Alcaro.Grazie ai nostri soci operativi, ai nuovi amici dei Cani Felici e a tutti voi amici che avete la costanza di seguirci.Sara Marullo presidente dell’associazione
19-20-21 settembre 2020 “Focolar Mundi” al Parco di viale Carlo Felice

La parola cultura significa infatti proprio Prendersi Cura: di sè, del prossimo, dell’ambiente, unendo le forze.
Così, grazie alla cultura, la parola focolaio perde il significato di paura e torna al suo significato originale:
focolare, ovvero momento familiare di ascolto, condivisione, amicizia e creatività.
Parco Carlo Felice, viale Carlo Felice, Roma.
Inaugurazione: presentazione generale dell’iniziativa alle Istituzioni e ai cittadini.
Incontro.
Promozione internazionale, riflessi economici e prestigio culturale per Roma con FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace.
Laboratori per bambine/bambini dedicati a Focolai di Pace realizzati dall’Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il, Polo Intermundia.
Lettura drammatizzata del racconto “Il Parco Felice”
Osservazione degli astri nel Parco Carlo Felice per bambine/i e adulti, curata da Allan Herman, socio operativo dell’Ass. Amici del Parco Carlo Felice APS.
————————————————————————–
Parco Carlo Felice, viale Carlo Felice, Roma.
Camminata con visita guidata alla scoperta della storia e della bellezza del Parco Carlo Felice guidata dall’Archeologo Andrea Aurello.
Concerto delle scuole russe presenti a Roma:
poesie, racconti, canti russi in lingua italiana interpretati da studentesse e studenti russi.
Incontro.
Coesione territoriale nella Città Eterna, nel Bel Paese e nella Comunità Internazionale grazie alle relazioni culturali attuate da FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace.
Laboratori per bambine/i dedicati a Focolai di Pace realizzati dall’Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il Polo Intermundia.
————————————————————————-
Giornata Internazionale della Pace,
ospiti al Colosseo di Peace Run.
Nel contesto della Giornata Internazionale della Pace
lanciamo l’evento internazionale:
19-20-21 SETTEMBRE 2021
FOCOLAI DI PACE
NELLA CITTA’ ETERNA, NEL BEL PAESE E NEL MONDO
PER CREARE INSIEME, GRAZIE ALLA CULTURA,
PROMOZIONE DELLA BELLEZZA ED ECONOMIA
Riprendono le attività al Parco di via Carlo Felice

23 e 30 luglio 2020 “Vinarte” al Parco di via Carlo Felice
Vinarte
23 e 30 luglio 2020
Parco di via Carlo Felice
L’obiettivo é proporre uno spazio ed un tempo da dedicare a se stessi e alla buona compagnia all’insegna del relax, dell’arte e del buon vino immersi nella suggestiva location de Parco, lungo le storiche mura Aureliane.
Ogni appuntamento avrà inizio alle ore 18.00 nella celebre area verde, dove oltre ad assistere all’evento artistico si potranno sorseggiare degli ottimi vini biologici e non nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.
Al termine di questa prima parte, la serata proseguirà nel nuovissimo dehors di Materia Roma di fronte al parco, dove ci sarà ad accoglierci lo staff di Materia roma e lo chef Giuli con i suoi piatti prelibati.
Ed ecco il programma delle due giornate:
Giovedì 23 luglio – dalle 18.00
– Appuntamento con Roberto Costantini e la libreria Minerva Roma 1923
Dirigente della LUISS Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo Tu sei il male seguito da Le radici del male e Il male non dimentica, che compongono una trilogia.
– Winelivery Roma: i protagonisti della startup milanese, ora sbarcata anche a Roma, ci racconteranno qualcosa in più sul loro mondo e sulla loro app di wine delivery.
Giovedì 30 luglio – dalle 18.00
– La mostra a cura di Matilde Adele
Matilde Adele è un’illustratrice nata a Roma. Il soggetto principale dei suoi lavori è l’amore in tutte le sue salse. Quello tra due persone, quello che si prova a stare da soli, quello che si cerca, quello perso. Rappresenta scene intime e comuni di un’amore spesso un po’ italiano, fatto di macchinette del caffè, di stanze colorate e sigarette. Momenti che sperimentiamo tutti nella vita di tutti i giorni, e che diventano così speciali nel loro immenso significato.
– Appuntamento con la Cantina Furnari
Azienda di Vino Siciliano fondata da Francesco Furnari a Piazza Armerina nel 1962.
Si parte al Parco Carlo Felice e poi ci si sposta al Materia cafè
Giovedì 23 e 30 luglio – dalle 18.00
Info e prenotazioni: 06 3789 6711

“L’Estate il Parco è Felice” attività per bambini dal 15 giugno al 15 settembre 2020 al Parco di via Carlo Felice

Dal 15 giugno al 15 settembre 2020 attività per bambine e bambini all’interno del Parco di via Carlo Felice.
Accesso libero su prenotazione (sabato mattina nel parco o tramite wp o sms ai numeri 3358416414 – 3495807061
Appuntamenti settimanali lunedì, mercoledì, sabato mattina e giovedì pomeriggio
https://www.facebook.com/parcocarlofelice/
https://www.facebook.com/primainfanziasocialclub/
Questa settimana le attività al parco per bambini dai 2 agli 11 anni
Mercoledì 17 dalle 10 Mimo con Floriana Rocca, poi dalle 11,30 giochi in movimento.
Giovedì 18 ore 16,30/18 Le mini olimpiadi
Sabato 20 ore 10/12 mini olimpiadi e partita di calcetto ( 4/6 anni) Ore 11 favole animate al parco, Il gigante Dormiglione (3/11 anni)
Le attività sono gratuite basta prenotarsi chiamando ai numeri sulla locandina.
Vi aspettiamo!

3 – 6 gennaio 2020 “Befane dell’altro Mondo” Attività, Sport e Laboratori all’Esquilino
3 – 6 gennaio 2020
ATTIVITA’ – SPORT – LABORATORI all’ESQUILINO
Eventi nell’ambito di “Natale al Centro” con il contributo del I Municipio Roma Centro a cura di Associazione Genitori Scuola “Di Donato”, GS Dil Esquilino, The Science Zone, Roma Salvacibo – ReFoodgees, PattinaggioRoma, Amici del Parco Carlo Felice
PROGRAMMA COMPLETO
venerdì 3 gennaio dalle ore 11,00
presso scuola “Di Donato-IC Manin” di via Bixio 83-85.
“Esquilino Basketball” animerà partite di minibasket e una gara di tiri aperta a partecipanti di ogni età.
Pranzo sociale
Nel pomeriggio The Science Zone e ScienzaPop animeranno un laboratorio scientifico alla scoperta della vita animale e vegetale del rione.
Sabato 4 gennaio dalle ore 11,00
Piazza Vittorio e Mercato Esquilino.
Sotto i portici lato Enpam laboratorio di giocoleria per tutti, a cura di Floriana Rocca.
Dalle 12, il Mercato ospiterà un laboratorio di auto-costruzione di giocattoli a cura di Mercedes Garcia.
Pranzo sociale offerto dalle mamme migranti dell’Associazione “Genitori Scuola Di Donato” e l’associazione “REFOODGEES”
Calze della Befana per i bambini realizzate dalla sartoria sociale MIdè, riempite con giochi e prodotti del banco RomaSalvaCibo.
Domenica 5 gennaio dalle ore 11,00
Parco di via Statilia
Pattinaggio per tutti con “Pattinaggio Roma”.
Visita archeologica, dall’acquedotto neroniano interno al parco al Sepolcro di Eurisace (la cosiddetta “tomba del fornaio”) della vicina Porta Maggiore, guidata dall’archeologa Marta Rivaroli.
Palazzo Merulana dalle ore 16,00 – Laboratorio artistico con il pittore e docente Michele Marinaccio e una lettura animata intitolata “Bachao Bachao” a cura della compagnia migrante “Women Crossing” diretta da Alessandra Cutolo.
Lunedì 6 gennaio dalle ore 10
L’associazione “Amici del Parco Carlo Felice” organizza una caccia al tesoro all’interno del parco, e dalle 11.30 bambine e bambini si sfideranno a pallone per dare insieme un calcio agli stereotipi di genere.
6 agosto 2019 “Lire Agostane” al Parco di via Carlo Felice
6 agosto 2019 ore 19,30
Parco di via Carlo Felice
Le Danze di di Piazza Vittorio
presentano
Lire Agostane
Il 6 agosto dalle ore 19.30 in poi, nei giardini di via Carlo Felice, si terrà una sonata dedicata a uno degli strumenti più antichi del Mediterraneo: la lira calabrese, erede di una grande famiglia, che vede come capostipite la lira pontica, che risale ai tempi di Socrate, e come massimo esponente la lira bizantina
23 luglio 2019 “Le danze di Piazza Vittorio – Gli organetti” al Parco di via Carlo Felice
Martedì 23 luglio alle 19.30, nei giardini di Carlo Felice, una nuova sonata de Le Danze di Piazza Vittorio: stavolta la protagonista è la fisarmonica diatonica, nota agli amici come organetto…