Dal 1 aprile 2022 diversi cambiamenti relativi alle norme per il contenimento del virus covid sars 2. Publichiamo le infografiche relative ai mezzi pubblici, ai luoghi della cultura e le nuove regole per la quarantena


Il testo ufficiale del comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 gennaio 2021 relativo alle “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)”
Informazione importante: tutti coloro, anche asintomatici, che hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord a partire dal 6 dicembre devono contattare il numero telefonico 800118800 fornendo le informazioni richieste all’operatore e attenendosi al protocollo indicato. Maggiori informazioni al seguente link
Feste in lockdown: ecco quando serve l’autocertificazione
Da RomaToday
Il Decreto detta regole e nuove prescrizioni cui dovranno attenersi anche i romani. Dal 24 dicembre al 6 gennaio, infatti, gli spostamenti dovranno essere fortemente ridotti. E soprattutto, anche se il Lazio resta zona gialla, saranno in linea con quanto già succede nelle cosiddette regioni rosse. Due settimane di lockdown durante le quali, chi deve uscire di casa, deve fornire per iscritto una motivazione. Si torna quindi alle autocertificazioni che, con modalità differenti, i romani avevano già sperimentato durante la prima fase del nuovo Coronvirus.“
Dal 24 dicembre,e per le due settimane successive, è stata istituita una zona rossa nazionale nei giorni festivi e pre-festivi: il giorno della vigilia di Natale e poi ancora il 25, 26, 27, 31 dicembre e nel 2021 nei giorni dell’1 ,2, 3, 5 e 6 gennaio. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessità e salute. E’ invece possibile ricevere fino a 2 persone non conviventi dalle 5 alle 22. E sempre fino alle 22 sono consentite anche le funzioni religiose. Chiusi bar e ristoranti che potranno funzionare solo con la modalità dell’asporto e delle consegne a domicilio. I negozi potranno restare aperti fino alle 21.“
Dal 24 dicembre,e per le due settimane successive, è stata istituita una zona rossa nazionale nei giorni festivi e pre-festivi: il giorno della vigilia di Natale e poi ancora il 25, 26, 27, 31 dicembre e nel 2021 nei giorni dell’1 ,2, 3, 5 e 6 gennaio. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessità e salute. E’ invece possibile ricevere fino a 2 persone non conviventi dalle 5 alle 22. E sempre fino alle 22 sono consentite anche le funzioni religiose. Chiusi bar e ristoranti che potranno funzionare solo con la modalità dell’asporto e delle consegne a domicilio. I negozi potranno restare aperti fino alle 21.“
Il modello ufficiale del Ministero degli Interni per l’autocertificazione modificabile e scaricabile per stamparlo
Natale in zona rossa e zona arancione, le regole. A Roma cosa si può fare e cosa no
Zona rossa, ecco quando. Cosa si può fare e cosa no
Disposta una zona rossa nazionale dal 24 dicembre al 6 gennaio nei giorni festivi e pre-festivi: il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessità e salute. Possiamo ricevere fino a 2 persone non conviventi dalle 5 alle 22. L’idea di consentire lo spostamento di due persone alla volta è stata presa “per consentire quel minimo di socialità che si addice a questo periodo. Fino alle 22 sono possibili le funzioni religiose. Per venire incontro a comuni fino a 5000 abitanti fino a 30 km ma non nei capoluoghi di provincia. Rimangono chiusi bar e ristoranti tranne che per asporto e consegne a domicilio. I negozi saranno aperti fino alle 21.
Zona arancione, ecco quando. Cosa si può fare e cosa no
L’intero territorio nazionale sarà zona arancione nei giorni feriali, cioè il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio. In questi giorni rimane valido il coprifuoco dalle 22 alle 4. Vietati gli spostamenti fuori regione e tra comuni, salvo comprovati motivi di lavoro o salute. Chiusi centri commerciali, bar, ristoranti e negozi non di prima necessità. Asporto (fino alle 22) e consegne a domicilio (senza limiti) sono consentiti.
Alcuni semplici consigli per evitare quanto più possibile contagi durante il cenone e/o il pranzo a Natale e Capodanno
L’aumento esponenziale dei contagi da covid-19 degli ultimi giorni rende statisticamente più probabile la possibilità di un “contatto a rischio”.
L’articolo seguente pubblicato su “La Repubblica” cerca di spiegare nella maniera più chiara possibile cosa fare nella nostra regione (Lazio) in caso di contatto a rischio
Di seguito le infografiche della Regione Lazio con le norme per l’isolamento e la quarantena
Le infografiche riassumono in maniera sintetica il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana pubblicato il 4 novembre 2020 relativo alle nuove norme per il contenimento del contagio del virus covid-19.
Di seguito il testo ufficiale del decreto
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani