
Sabato 11 dicembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 15:00
presso il
Giardino di Confucio (Mercato Esquilino)
E’ Natale DoniAmo
Mercatino Equosolidale
organizzato da
Refoofgees
Sabato 11 dicembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 15:00
presso il
Giardino di Confucio (Mercato Esquilino)
organizzato da
Refoofgees
Comunicato stampa della Polizia Roma Capitale
Le critiche condizioni igienico-sanitarie in cui versava l’area alimentare del mercato Esquilino hanno portato gli agenti della Polizia Locale, nucleo Esquilino del I Gruppo Centro, Ex Trevi, a richiedere l’intervento del personale del Sian, servizio di igiene degli alimenti e nutrizione, della Asl che emesso il provvedimento di chiusura.Nel corso del sopralluogo di ieri, gli operanti hanno rilevato la presenza di blatte, volatili , escrementi di piccioni e di topi , perlopiù dove venivano venduti carne e pesce, aspetto allarmante. I pozzetti di scarico erano inoltre fatiscenti ed ostruiti da residui e scarti alimentari e le condizioni strutturali ed infrastrutturali del mercato, nel loro complesso, sono risultate inadeguate e dannose per la salute pubblica. Per tali ragioni è scattato da parte della Asl il provvedimento di chiusura dell’area, di circa 4.000mq, che resterà in atto fino al ripristino delle condizioni di conformità ai requisiti indispensabili a garantire la salute degli avventori.Roma, 15 aprile 2021——
Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma
Presentiamo il filmato tratto dal lavoro effettuato per la tesi di laurea di Elisa Labellarte sotto la guida del relatore arch. Andrea Grimaldi, Professore Associato di Architettura degli Interni dell’Università degli Studi ” La Sapienza”. La tesi è relativa alla riqualificazione della zona intorno a Piazza Pepe con particolare riguardo al Nuovo Mercato Esquilino.
E’ sicuramente un’ipotesi suggestiva, certamente di non facile realizzazione, ma non mancano spunti assai interessanti che potrebbero essere presi in considerazione anche per interventi di minore portata ma non per questo meno importanti.
Un aspetto che riteniamo fondamentale nella trattazione è l’importanza che viene riservata alla riqualificazione intesa come intervento globale: ogni progetto deve essere armonizzato con il contesto urbano e storico della zona e non deve essere fine a se stesso.
Per finire, questo è uno dei primi frutti degli incontri e dei seminari che sono stati fatti nei mesi e negli anni passati nel contesto del progetto “Esquilino chiama Roma”, che ci auguriamo dopo oltre un anno di sosta per le note vicissitudini relative alla pandemia possa riprendere quanto prima per affrontare nuovi temi sempre relativi non solo alla riqualificazione ma anche alla rivalutazione del Rione Esquilino con la fruizione di nuovi spazi già realizzati o in via di realizzazione
Comunicato della Polizia Roma Capitale
Il mercato dell’ Esquilino è stato chiuso dalla Polizia Locale, a causa del mancato rispetto delle prescrizioni atte a limitare il contagio da covid-19. L’intervento è scattato nel pomeriggio di oggi, quando gli agenti del I Gruppo Centro (Ex Trevi) hanno eseguito controlli a tappeto sia nell’area alimentare che in quella dell’abbigliamento, scorgendo operatori privi di mascherine o che le tenevano abbassate e senza nessun rispetto del distanziamento sociale previsto. 187 i banchi e 370 gli operatori presenti tra proprietari e dipendenti, oltre 400 gli avventori trovati all’interno, con affollamenti tali da non garantire alcuna tutela per la salute pubblica. Al responsabile dell’intera struttura, di circa 7mila metri quadri, sono stati elevati verbali di oltre un migliaio di euro, per mancato rispetto delle normative anti-contagio e per inosservanza delle disposizioni igienico- sanitarie legate alla presenza a terra di scarti alimentari e acquitrini maleodoranti . Dopo una prima vana diffida al ripristino dello stato dei luoghi e delle condizioni di sicurezza , gli agenti hanno provveduto ad eseguire la chiusura per 3 giorni. Gli accertamenti sono tutt’ora in corso.Roma, 18 luglio 2020
—
Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma
Solidarietà: è una parola che sentiamo sempre più spesso in questi terribili giorni. Le iniziative sono sempre più numerose come purtroppo sono sempre più numerose le persone che hanno bisogno di un aiuto tangibile e non solo di belle parole ed intenzioni. Ecco, questo articolo cerca non solo di essere un annuncio di una lodevole iniziativa che parte dal Mercato Esquilino organizzata da Roma Salvacibo – Refoodgees in collabarazione con Portici Aperti per aiutare chi fa fatica anche a comprare il necessario per poter sopravvivere ma anche di rendere pubblici i dati e ciò che è stato rimediato per distribuirlo ai più bisognosi. Ecco il resoconto della raccolta del 4 aprile scorso al Mercato Esquilino fornitaci da Gennaro Berger
Buonasera,I commercianti sono stati corretti nei prezzi e molto generosi, ci hanno regalato moltissima verdura e una infinità di banane, 1 razione di 700 grammi di macinato-due sacchetti di ritagli di pollo per fare il brodo due pacchi di caramelle e molto pane.A conti fatti le quantità sono state abbandonati e per la settimana prossima alcuni beni non andranno integrati.Grande accoglienza da parte della famiglia di Spintime cui sono andate anche molte verdure e pane in più e loro hanno detto che le divideranno con gli altri ospiti della struttura.Per la logistica ci dobbiamo organizzare un po’ meglio (abbastanza) e ringraziamo Gianguido che ci mette a disposizione il Banco che la Res ha al mercato per organizzare più organicamente la divisione delle derrate.In ogni caso oggi è stata una bella esperienza positiva che ci servirà per essere più efficaci la settimana prossima.Grazie ad Anna, Valeria, Marta, Gerarda, Marcella, Mariangela, Gennaro ed a Salvatore ed Ezio che ci hanno aiutato molto.Qui di seguito la distinta delle spese effettuate per la preparazione degli 8 pacchi alimentari per altrettante famiglie inserite nel nostro programma di solidarietà per emergenza CoronavirusBox 67 Special Frutta
8 kg mele
8 kg arance
8 kg banane totale 30,00
box 122 frutta e verdura
8 kg zucchine
8 kg pomodor Onlus
8 kg melanzane
4 kg peperoni
4 kg limoni
4 kg cipolle totale 56,20
box 93 dolci vari
16 litri latte 16,00
8 kg biscotti 24,00
48 uova 8,00
8 barattoli miele 32,00
3 kg pasta 4,50 totale 84,50
bok 100 macelleria
5 kg di macinato totale 33
box 75 Alimentari Afro Americani
4 kg lenticchie 6,00
8 litri olio 12.00
8 kg riso 8,00
8 kg patate 8,00
8 kg cipolle 8,00 totale 42
totale generale 244,50
Con gli amici della rete Portici Aperti acquistati questi beni alimentari e recuperato l’invenduto che hanno donato i commercianti al Nuovo Mercato Esquilino, per preparare pacchi solidali per 8 famiglie che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.
Se vuoi aiutare a sostenere sempre più persone puoi fare una donazione a queste coordinate:
ORA D’ARIA
Banca BPM spa
Iban IT68I0503403221000000031072
Con la causale: Progetto Esquilino Portici Aperti Emergenza Coronavirus
UNITED WE STAND, DIVIDED WE FALL.
#RecuperiamoCiboColtiviamoUmanità
#ReFoodGees #RomaSalvaCibo
3 – 6 gennaio 2020
ATTIVITA’ – SPORT – LABORATORI all’ESQUILINO
Eventi nell’ambito di “Natale al Centro” con il contributo del I Municipio Roma Centro a cura di Associazione Genitori Scuola “Di Donato”, GS Dil Esquilino, The Science Zone, Roma Salvacibo – ReFoodgees, PattinaggioRoma, Amici del Parco Carlo Felice
PROGRAMMA COMPLETO
venerdì 3 gennaio dalle ore 11,00
presso scuola “Di Donato-IC Manin” di via Bixio 83-85.
“Esquilino Basketball” animerà partite di minibasket e una gara di tiri aperta a partecipanti di ogni età.
Pranzo sociale
Nel pomeriggio The Science Zone e ScienzaPop animeranno un laboratorio scientifico alla scoperta della vita animale e vegetale del rione.
Sabato 4 gennaio dalle ore 11,00
Piazza Vittorio e Mercato Esquilino.
Sotto i portici lato Enpam laboratorio di giocoleria per tutti, a cura di Floriana Rocca.
Dalle 12, il Mercato ospiterà un laboratorio di auto-costruzione di giocattoli a cura di Mercedes Garcia.
Pranzo sociale offerto dalle mamme migranti dell’Associazione “Genitori Scuola Di Donato” e l’associazione “REFOODGEES”
Calze della Befana per i bambini realizzate dalla sartoria sociale MIdè, riempite con giochi e prodotti del banco RomaSalvaCibo.
Domenica 5 gennaio dalle ore 11,00
Parco di via Statilia
Pattinaggio per tutti con “Pattinaggio Roma”.
Visita archeologica, dall’acquedotto neroniano interno al parco al Sepolcro di Eurisace (la cosiddetta “tomba del fornaio”) della vicina Porta Maggiore, guidata dall’archeologa Marta Rivaroli.
Palazzo Merulana dalle ore 16,00 – Laboratorio artistico con il pittore e docente Michele Marinaccio e una lettura animata intitolata “Bachao Bachao” a cura della compagnia migrante “Women Crossing” diretta da Alessandra Cutolo.
Lunedì 6 gennaio dalle ore 10
L’associazione “Amici del Parco Carlo Felice” organizza una caccia al tesoro all’interno del parco, e dalle 11.30 bambine e bambini si sfideranno a pallone per dare insieme un calcio agli stereotipi di genere.
Comunicato stampa
Controlli a tappeto al mercato Esquilino, eseguiti nella giornata di ieri, da parte degli agenti della Polizia Locale, I Gruppo “ex Trevi”, diretti dal Comandante Maurizio Maggi, unitamente a personale della Polizia di Stato, Commissariato Esquilino e della Capitaneria di Porto di Roma – Fiumicino.
L’intervento, mirato a verificare la regolarità di tutte le attività commerciali del settore alimentare, ha dedicato particolare attenzione ai banchi dei prodotti ittici, soprattutto in vista dell’incremento delle vendite in occasione delle festività natalizie, al fine di tutelare la salute dei consumatori. Posti sotto sequestro 110 kg di pesce poiché privo delle necessarie informazioni circa la tracciabilità.Gli accertamenti, oltre le pescherie, hanno riguardato frutterie e macellerie, dove gli operanti hanno riscontrato numerose violazioni amministrative per cattiva conservazione, mancata tracciabilità ed etichettatura degli alimenti, nonché, in alcuni casi, per utilizzo di bilance per la pesa delle merci sprovviste della revisione obbligatoria.
Nel corso delle verifiche , in un esercizio di vendita al dettaglio di generi alimentari, gestito da cittadini di nazionalità bengalese, sono emerse alcune anomalie che hanno portato al sequestro di numerosi prodotti scaduti, dannosi per la salute degli acquirenti.Sono state identificate 24 persone ed elevate sanzioni per un totale di circa 30.000 euro. 135 invece i chili complessivi di materiale sequestrato.
Roma, 15 dicembre 2018
8 dicembre 2018 ore 11,00
Mercato Esquilino
per “Mercati d’Autore“
Grandi successi
con Deborah Xhaco
e la sua band
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio