Nei giorni scorsi è stato inaugurato il presepe avveniristico a Piazza Vittorio ideato da Guillermo Mariotto (vedi nostro post). L’accoglienza, a dire il vero, è stata alquanto fredda e non poche critiche si sono levate sui social network. Anche per pura curiosità abbiamo ideato questo mini sondaggio per vedere l’indice di gradimento del presepe avveniristico anche al di fuori dei confini dell’Esquilino.
E’ andato in onda sul TG3 Lazio del 15 gennaio 2021 delle ore 14,00 il servizio di Antonella Armentano sull’inaugurazione del Presepe nel giardino di Piazza Vittorio con le interviste al suo ideatore Guillermo Mariotto, alla Sindaca Virginia Raggi e ad alcuni artisti che hanno realizzato i personaggi
Alcune immagini del presepe e un filmato con la musica originale in sottofondo
E’ stato presentato ufficialmente dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi e dal suo ideatore Guillermo Mariotto il progetto del presepio avveniristico “B-Jesus” che sarà allestito nei primi giorni del nuovo anno nel giardino di Piazza Vittorio. Nel post dell’account Facebook di Linda Meleo le iimmagini della presentazione con il filmato di alcuni particolari svelati in anteprma
Durante il periodo natalizio le chiese di Roma oltre al loro inestimabile patrimonio di opere d’arte offrono a fedeli e visitatori diversi presepi degni di essere veduti per la loro bellezza e, spesso, anche per la loro singolarità. A parte il fatto che, per chi non lo sapesse, anche il termine “presepe” trae le origini dal Rione Esquilino (vedi nostro post del 2012) non ci saremmo mai aspettati un’ambientazione come quella scelta quest’anno per il presepe artistico creato nella chiesa di Santa Maria del Pozzo a via Santa Maria in via presso Largo Chigi e Piazza San Silvestro.
Ecco il manifesto dell‘Associazione Italiana Amici del Presepio di Roma che descrive il presepio in stile romano ambientato a Porta Maggiore così come appariva nelle incisioni del XVIII e XIX secolo
Ed ecco le fotografie e un filmato del presepio
Un consiglio spassionato: andatelo a vedere, è bellissimo!
Nel ricordare che la Mostra dei Presepi presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme rimarrà aperta fino al 31 gennaio pubblichiamo le foto di alcune delle opere presenti.