22/2/23 “Acqua, arte e ingegno nel cuore dell’antica Roma” Visita guidata ai Trofei di Mario in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua


Per la Giornata Mondiale dell’Acqua si propone una passeggiata tra fontane monumentali e acquedotti nel cuore del “Nuovo Quartiere Esquilino”, dove sopravvivono opere di ingegneria idraulica romana tra le più particolari della Capitale.

Visita guidata a cura di Letizia Silvestri in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua

Appuntamento:

Al cancello lato Via C. Alberto – Area archeologica dei cd. “Trofei di Mario” (Giardini Nicola Calipari – Piazza Vittorio Emanuele II)

Informazioni:

Prenotazione obbligatoria al Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00). Massimo 15 partecipanti. In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608.

L’incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale – collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Orario:

Mercoledì 22 marzo 2023
ore 14.30
Durata 1 ora e 30 minuti

Biglietto d’ingresso:

Attività gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso al sito secondo tariffazione vigente, ingresso gratuito con la MIC.

Prenotazione obbligatoria:
Organizzazione:

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.