Lunedì 28 febbraio verrà presentata ufficialmente presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo l’App “Museq”. A prima vista potrebbe sembrare un evento come tanti altri, ma in realtà questa app è stata pensata e realizzata tenendo presente le grandi potenzialità che l’odierna tecnologia applicata alle telecomunicazioni ci mette a disposizione. Non solo grazie alla geolocalizzazione riconosce automaticamentte il monumento che abbiamo dinanzi e ne descrive il nome, la storia e le caratteristiche principali ma grazie a dei “totem” che saranno installati in vari luoghi del Rione sarà possibile avere delle notizie più approfondite e conoscere anche tutto ciò che è presente negli immediati dintorni. Un grazie alla GRUPPO META che ha ideato e realizzato questa app innovativa e che ha scelto l’Esquilino come primo luogo per testarla ed utilizzarla. Siamo certi che questa iniziativa avrà il successo che merita e che presto molti altri luoghi a Roma, in Italia e perchè no, in tutte le città d’arte del mondo, si vorranno dotare di uno strumento così innovativo per valorizzare il proprio patrimonio storico, artistico e culturale.
Nel post pubblicato dal GRUPPO META nel proprio account di Facebook tutte le indicazioni per scaricare l’app (gratuita!) dai rispettivi “store” IOS o Android.
Di seguito cliccando sull’immagine si aprirà la pagina dedicata dal MIC all’evento con un ampia descrizione dei contenuti del progetto.
1 commento su ““Museq” un’App innovativa che aiuta a conoscere ed apprezzare i monumenti e le bellezze dell’Esquilino”