In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, Arco di Gallieno presenta “E quindi uscimmo a riveder le stelle“, un progetto che vede coinvolti 34 artisti che hanno interpretato i 34 canti dell’ Inferno. I bozzetti relativi, che qui presentiamo, verranno realizzati in ceramica e collocati permanentemente nel giardino di Piazza Dante all’ Esquilino. Lo scopo del progetto è quello di favorire lo sviluppo di capacità, collaborazione, solidarietà, empatia e armonia tra i cittadini e le diverse comunità straniere presenti all’ Esquilino
Canto I – Beatrice Pasquet Canto II – Primarosa Cesarini Sforza Canto III – Simone Pontecorvo Canto IV – Elena Pinzuti Canto V – Fabio Maria Alecci Canto VI – Massimo
LivadiottiCanto VII – Michele De Luca Canto VIII – Michele Marinaccio Canto IX – Riccardo Monachesi Canto X – Michel Bedouin Canto XI – Virginia Ryan Canto XII – Paola Alviano Glaviano Canto XIII – Franco Cenci Canto XIV – Leonella Masella Canto XV – Lea Contestabile Canto XVI – Elisabetta Pizzichetti Canto XVII – Antonio Finelli Canto XVIII – Alessandra Borzacchini Canto XIX – Michiel Blumenthal Canto XX – Loretta Surico Canto XXI – Carlo Grossi Canto XXII – M.S.Moghaddam Canto XXIII – Sabino de Nichilo Canto XXIV – Gianluca Esposito Canto XXV – Lucilla Monardi Canto XXVI – Massimo Saverio Ruiu Canto XXVII – Alberto Timossi Canto XXVIII – Antonella Cuzzocrea Canto XXIX – Giovanni Oriolo Canto XXX – Amedeo Longo Canto XXXI – Annamaria Tanzi Canto XXXII – Mara Van Wees Canto XXXIII – Clara Casoni Canto XXXIV – Ruggero Savinio