lunedì 2 dicembre ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
Italia, 2018, 79 min.
al termine della proiezione
i registi
ALESSANDRO CASSIGOLI
CASEY KAUFFMAN
incontreranno il pubblico
insieme a
il produttore
MICHELE FORNASERO
Irma a soli sedici anni lascia la sua Torre Annunziata per trasferirsi stabilmente nella desolata pianura alle pendici di Assisi. Lì, fra le mura del centro federale pugilistico, potrà coltivare il suo talento innato per la boxe. Tre allenamenti al giorno, niente scuola, niente amici, niente mamma e fratelli ma un solo obbiettivo: vincere l’oro olimpionico. Due anni dopo le tanto agognate Olimpiadi di Rio sono alle porte: il clan azzurro punta tutto su Irma, mentre per la famiglia della ragazza e la comunità di Torre i sogni di gloria sembrano poter finalmente diventare realtà. In appena otto minuti però, il mondo della ragazza crolla. La più matura atleta francese sconfigge Irma che, in mondovisione, piange a dirotto. Al ritorno a Torre Annunziata Irma mostra la sua fragilità tra smarrimento e senso di colpa per le aspettative deluse poi, lentamente, si abbandona a quella vita normale che non ha mai vissuto: i pomeriggi con le amiche fumando sigarette, le uscite di notte e un progetto di viaggio all’altro capo della Terra. Il pugilato sembra ormai un lontano ricordo. Con il passare del tempo Irma affronta i problemi familiari che da troppo tempo si portava dietro, recupera il rapporto con il fratello più piccolo che rischia di smarrirsi tra le strade di Torre, prova a spiegarsi con la madre stanca che spera in un’altra vita per la figlia. Su tutti, veglia la dolcezza attenta del Maestro Lucio, il suo vecchio allenatore, unica figura paterna nella vita di Irma. Quando ormai la ragazza sembra aver trovato un equilibrio, il pugilato sembra lanciare ad Irma un ultimo richiamo. Cosa deciderà di fare Irma? Quella a cui si assiste è la storia di un’adolescente che, come tante altre, è in cerca della propria strada; un film di formazione che trova la sua forza in un’avvincente arco narrativo, nella presenza magnetica di Irma e in una forma filmica ibrida che partendo dalla realtà e da un assetto documentaristico ci proietta in una dimensione strettamente cinematografica che colloca Butterfly all’altezza dei migliori film di finzione.
Regia:Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman – Interpreti: Irma Testa, Lucio Zurlo, Emanuele Renzini, Ugo Testa, Simone Ascione, Anna Cirillo – Sceneggiatura: Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman, Guido Iuculano – Fotografia: Giuseppe Maio – Montaggio: Giogiò Franchini, Alessandro Cassigoli, Gianluca Scarpa – Musica: Giorgio Giampà – Produttore: Michele Fornasero – Produzione: Indyca, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT, con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund – Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà .