presenta
lunedì 23 settembre ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
Argentina/Finlandia, 2017, 80 min.
introduce
PERTTI MUSTONEN
ricercatore di tango finlandese
che al termine della proiezione
ne discute con
la regista
GABRIELA APARICI
Spettacolo di tango con
ANTONIO MARÍA FALACAO
ballerino e professore di tango argentino e finlandese
PÄIVI MIETTENEN
amante del tango finlandese
PINO BONGIORNO
GIULIA GALANTE
ballerine di tango italiane
«Il Tango può anche essere finlandese…In Argentina sappiamo molto poco della Finlandia e della sua cultura. Di solito la pensiamo come una società completamente diversa dalla nostra, e non sapevamo che anche loro potessero avere il proprio Tango. Tuttavia, attraverso questa ricerca nata durante i miei viaggi in Finlandia, che in seguito sarebbe diventato un piccolo e personale documentario, sono stata in grado di trovare più connessioni che differenze; non solo dalla forma musicale o dalla danza, ma nel modo in cui il Tango è vissuto. Per i finlandesi, il Tango è la loro musica nazionale come dimostrano le interviste a: Pertti Mustonen, MA Numminen, e anche alcuni musicisti o semplici amanti del Tango. È così che ciò che sembrava così distante, iniziò ad avvicinarsi…»
Gabriela Aparici
Sceneggiatura e Regia: Gabriela Aparici – Montaggio: Julio Di Risio (SAE) – Fotografia: Osvaldo Ponce – Fotografia seconda unità: Antti Pohjola, Pasi Rytkonen – Suono e produzione musicale: Iván Rusansky – Sound Design e Sound Editing: Raúl Minsburg – Produzione Esecutiva: Mario Stecher, Guillermo Hernán Pineles – Produzione Esecutiva Finlandia: Gabriela Aparici e Liisa Akimof – Postproduzione: Magnetis e Gapz cine – Postproduzione Design: Pablo Caraballo – Coordinamento postproduzione: Alejandro Nantón – Ricerche: Pertti Mustonen, Gabriela Aparici – Produzione collaborativa: Gapz cinema, Scat music, Magnetis, Insomnia films (Argentina) e Production house ltda (Finland) – Direttore di Produzione: Betania Aprile – Assistente di Produzione: Romina Lareu, Emiliana Llorente.
Il trailer