Nella mappa le mura e le porte di Roma Antica e Rinascimentale.
![]() | Porte delle mura aureliane |
![]() | Porte delle mura serviane |
![]() | Porte delle mura leonine |
![]() | Porte delle mura papaline rinascimentali |
Le mura Aureliane sono ancora esistenti per i due terzi; quelle rinascimentali dei Papi sono quasi completamente integre; nella mappa in nero sono segnati i tratti distrutti più evidenti; le mura Serviane sono invece quasi scomparse ed in rosso sono segnati i pochi resti sopravvissuti visibili negli spazi pubblici (perlomeno quelli che mi sono noti) e alcuni di quelli rinvenuti negli scantinati delle case costruite dal Rinascimento al XX secolo; le fondamenta del muro esistono ancora per lunghi tratti, sepolte sotto la città moderna.
Le mura di Roma
La prima difesa muraria di Roma è attribuita da Livio ed altri autori alla cinta intorno al colle Palatino risalente alla fondazione di Romolo (murus Romuli); oltre questa prima fortificazione Roma…
View original post 4.705 altre parole