
20/02/21 “Ritroviamoci al parco” Parco di Via Statilia

Dopo le bonifiche dei giorni scorsi, che hanno interessato le principali stazioni ferroviarie della città, gli uomini del PICS sono oggi intervenuti nel il quartiere Esquilino. Dieci giacigli costituiti da materassi, cartoni e rifiuti, sono stati rimossi in piazza Vittorio Emanuele.
L’intervento, il secondo della giornata, è stato preceduto dalla rimozione di altri bivacchi, segnalati e rimossi nei giardini di via di Santa Croce in Gerusalemme. all’altezza di via Grattoni.Gli agenti, come al solito, sono stati coadiuvati da personale dell’AMA, che ha al termine eseguito gli interventi di lavaggio e sanificazione.
Nei prossimi giorni sono previsti nuovi interventi a Colle Oppio e nelle aree limitrofe..Roma, 1 settembre 2017——
Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma
Dal 27 Agosto torna la linea tranviaria 3 con dei jumbo tram da 290 posti che nelle ore di punta assicureranno il trasporto di circa 2800 passeggeri ogni 60 minuti. Il percorso sarà il seguente, da piazzale Ostiense (Piramide) a piazza Thorvaldsen (Valle Giulia) passando per Circo Massimo, Colosseo, via Labicana, viale Manzoni, San Giovanni, Porta Maggiore, San Lorenzo, Verano, viale Regina Elena, viale Regina Margherita, viale Liegi, via Ulisse Aldrovandi, per una lunghezza complessiva di 10,8 chilometri. Alcune importanti modifiche al traffico privato in via Carlo Felice dove la corsia centrale ritornerà ad essere utilizzata solo dai tram nelle due direzioni e sarà percorribile dalle autovetture solo nelle corsie esterne e in via Statilia che ritornerà a senso unico da via S.Quintino a via Emanuele Filiberto e a doppio senso di circolazione da via S. Quintino a via S. Croce in Gerusalemme.
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età