28/09/22 “Degusta e gusta” al Mercato Centrale

28 settembre 2022 ore 19:00

MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE

Degusta e gusta

Una degustazione guidata con Vinario4, per trovare sempre il giusto abbinamento, tra l’eleganza del Sangiovese e le bontà dal profumo intenso della bottega “il tartufo” di Luciano Savini.
Andremo alla scoperta del mondo del vino concentrandoci sui suoi profumi e aromi.
Conosceremo in questo appuntamento i vini della cantina CASTELLO DI CORBARA (https://castellodicorbara.it) presentati da uno dei suoi produttori.
Vini avvincenti e di grande piacevolezza, bianchi affinati in botte e rossi con diverse espressioni di Sangiovese.
Durante la degustazione il responsabile della bottega presenterà il piatto proposto in abbinamento e ci svelerà molte curiosità sul mondo del tartufo.
La tapas in abbinamento sarà una mini tartare di Fassona con scaglia di tartufo fresco.
Acquista il tuo biglietto – Costo 20€  https://bit.ly/degusta-e-gusta-settembre
Per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it
Pubblicità

28/09 – 11/10/22 “CASE | 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘳𝘺 𝘈𝘳𝘵 𝘚𝘱𝘢𝘳𝘬𝘭𝘪𝘯𝘨 𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵!” al Gatsby Cafè

28 settembre – 11 ottobre 2022

GATSBY CAFE’

Case – Contemporary Art Sparkling Event

Fabio Cicuto Exhibit

Opening mercoledì 28 settembre ore 18:00

Gatsby Cafè e Medina Art Gallery sperimentano. Cosa? Eventi informali di aggiornamento ed approfondimento della scena artistica contemporanea ed emergente. Valicando gli spazi tradizionali
A cura di 𝘎𝘪𝘢𝘯𝘭𝘶𝘤𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘢
Partiamo con la mostra delle opere di 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗖𝗶𝗰𝘂𝘁𝗼:
Curriculum importante, classe 1960, la sua ricerca artistica parte direttamente dalla Roma irripetibile della sua adolescenza, geniale e dannata da Pasolini a Schifano. “𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘨𝘰, 𝘴𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰, 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰. 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘨𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘱𝘪𝘯𝘨𝘰. 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘨𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰 […] 𝘋𝘦𝘷𝘪 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘪 𝘶𝘯’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢, 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘱𝘦𝘳𝘢𝘶𝘵𝘰𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘰. 𝘓𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘴𝘦𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘮’𝘦̀”. Il pantheon di Cicuto spazia da Leonardo a Kounellis, da Rothko a Burri.
 

La ricerca psico-pittorica di Fabio Cicuto, a cura di Gianluca Carchia