Nonostante lo stato di abbandono alquanto evidente (vedi foto)
Il monumento attrae oltre che turisti curiosi di sapere cosa è mai quel maestoso edificio di epoca romana quasi mai inserito nelle guide turistiche e ancor meno negli itinerari (ma è ovvio: è chiuso al pubblico da più di un secolo!), anche professionisti della cultura (vedi tweet del 10 agosto di AIRC Roman Culture)
artisti
e turisti che nonostante la chiusura e lo stato di abbandono si accalcano fin quasi sulle rotaie per riuscire a vedere qualcosa dell’interno e sentire le parole delle guide
