4 agosto 2021 Presentazione del libro “Le piante degli dei” a Piazza Vittorio


4 agosto 2021 ore 19:00

Giardini di Piazza Vittorio

presentazione del libro

Le Piante degli Dei

con

Mariano Bizzarri

Il libro Le Piante degli Dei (Plants of the Gods), testo scritto a tre mani da Christian Ratsch, Richard Evans Schultes e Albert Hofmann, è la prima traduzione italiana, appena pubblicata da Venexia Editrice, di un volume che ha segnato la storia delle ricerche etnobotaniche.
La scoperta delle sostanze psicoattive e delle modificazioni da queste indotte sul comportamento e sulla psiche avrebbe così permesso di stabilire un ponte tra la psicofarmacologia, l’etnobotanica e gli studi antropologici e religiosi. Dietro alle consuetudini e ai riti, al fondo delle tradizioni misteriosofiche di tanti popoli, esisteva realmente un substrato di realtà, per di più suscettibile di spiegazione scientifica.
Albert Hofmann, lavorando presso i laboratori Sandoz di Basilea, riuscì nell’arco di pochi anni ad isolare l’acido lisergico e a sintetizzare il suo derivato ammidico (LSD). Solo alcuni anni dopo Hofmann ne comprese gli effetti psichedelici, dopo aver assorbito accidentalmente per via transdermica una quantità infinitesimale del composto puro. Alcuni giorni dopo, Hofmann si sottopose consapevolmente ad un esperimento che si sarebbe rivelato decisivo assumendo 250 microgrammi di LSD, vivendo una intensa esperienza dissociativa, costellata da fenomeni e sensazioni psichiche e neurovegetative che si sarebbero gradualmente attenuate nell’arco di sei ore.
Quella prima scoperta lo portò ad intensificare gli sforzi, organizzando un gruppo di collaboratori per estendere le ricerche a funghi e piante utilizzate da numerose culture tradizionali, in specie Messicane e Mesoamericane.
Mariano Bizzarri: (Roma, 1957), è professore di Patologia Clinica e Patologia Generale presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università Sapienza di Roma, e direttore del System Biology Group Laboratory. Autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche, ha dato alle stampe numerosi testi specialistici e divulgativi su tali materie. È visiting professor nelle Università di Boston, Riyadh e Tomsk È membro dell’Editorial Board di numerose riviste internazionali e collabora con vari periodici e quotidiani italiani. È stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti per le sue ricerche sul cancro e più di recente sul Covid. Ha condotto la prima indagine conoscitiva sull’incidenza dei Tumori nell’area di Taranto (Dicembre 1991), evidenziando le criticità ambientali e l’incremento nel tasso di incidenza dei tumori. Mariano Bizzarri è altresì studioso di religioni e simbolismo ed è autore di numerosi saggi e volumi in questo ambito
La conferenza è il primo appuntamento della rassegna Racconti di viaggio, curata da Rotondi, Librai dal 1941 nell’ambito della manifestazione Notti di cinema a piazza Vittorio.
Ingresso libero.
Si informa che partecipando all’evento si acconsente automaticamente alla registrazione dell’incontro.
 
La conferenza sarà visibile in diretta anche sul canale Youtube della Libreria Rotondi.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.