Michelangelo Buonarroti è tornato
Oggi si celebrano le mamme e per festeggiarle in grande stile voglio proporvi alcune delle opere più belle dedicate alla maternità. Da dove comincio? Da un’opera mia: la Madonna di Bruges che scolpii per i ricchi mercanti fiamminghi Musucron.
I Musucron erano clienti della banca del Galli e non potevo dire di no sebbene fossi impegnato con altre commissioni. Ideai una composizione mai vista prima e visto che i ladri d’innovazioni non mancavano mai, impedii a tutti di farla vedere prima che venisse imbarcata alla volta delle Fiandre.

Fra le altre sculture che mi piacciono particolarmente collegate al tema di oggi c’è La Madre di Cecioni, scolpita nel 1880. Lo scultore pensò di dar vita attraverso il marmo e i suoi pensieri a una mamma mentre sta giocando con il suo figlioletto. Una scena di vita quotidiana che coinvolge e trasmette un bel senso di serenità.

Quando si parla…
View original post 188 altre parole