21/5/24 “Il benessere è servito” al Mercato Centrale

6 – 13 e 27 marzo 2024 ore 10:00

MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE

Il benessere è servito

Una serie di incontri guidati da Francesca Rocchi, alla scoperta delle storie e dei segreti delle eccellenze enogastronomiche del nostro territori.
A maggio vi aspettano 3 appuntamenti, il mercoledì alle ore 10:00!
Per partecipare agli eventi, sarà possibile acquistare una card fisica nominale al costo di 15€. La card avrà una validità di tre lezioni e potrà essere ritirata all’infopoint il giorno stesso prima dell’evento. Oltre ad accedere alle lezioni, con la card si avrà uno sconto del 10% valido sempre e in tutte le botteghe del Mercato.
📩 Per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it

Il programma del 21/5//24

BENESSERE A TUTTO TONDO

Dalla kombucha al mindfulness, ecco le nuove frontiere dello stare bene nel corpo e nell’anima. Per accedere alle lezioni, ogni partecipante dovrà acquistare presso il nostro infopoint una card nominale al costo di 15,00 euro.
Con la card, si avrà la possibilità di assistere a tutte e le 3 lezioni e uno sconto del 10% valido sempre e in tutte le botteghe del Mercato.

Per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it

 

Dal 17 al 23/5/24 “Nomadi del futuro: A Stop in a Desert” Mostra al Medina Art Gallery

Dal 17 al 23 maggio 2024

MEDINA ART GALLERY – VIA A. POLIZIANO 32, 34

Nomadi del fututo: A Stop in a Desert

INTERNATIONAL EXHIBITION a cura di Nomadi del Futuro
organized by Arte a Fresa

Protagoniste della Mostra Internazionale “NOMADI DEL FUTURO: Una Sosta nel Deserto” sono le opere dell’Unione Internazionale di Artisti Nomadi del Futuro, per i quali il deserto è la metafora dell’assenza della casa: “Una terra desolata o mai destinata all’uomo. Il luogo da cui proveniamo e dove potremmo ritornare”.

Si definiscono “NOMADI DEL FUTURO” in un mondo in crisi d’identità. Seguendo la tradizione avviata dall’organizzazione che nacque nel 1997 ad Amsterdam, “NOMADI, Unione Internazionale di Artisti” (NOMADS, International Union of Artists), gli artisti partecipano ad un’attività residenziale, soggiornando in case messe a disposizione, come in un “albergo diffuso”. L’organizzazione è di “Arte a Fresa” che ha già programmato la seconda tappa in autunno a Londra, con l’obiettivo di raggiungere altre città del mondo ed ampliare il movimento.

IL CONCEPT

Questa mostra nasce dall’idea degli organizzatori di lanciare un invito, una open call universale, a pittori, scultori, fotografi e altri artisti internazionali (digitali, multimediali, ecc.), sfidandoli a portare in Italia opere sul tema del deserto. Intepretando metaforicamente come “deserto” tutti i sentimenti e i valori positivi, aridità di buone intenzioni, comprensione e rispetto reciproci, per risvegliare la capacità di armonizzarsi con la natura.

Il concept generale del progetto è la rinascita dell’uomo nel deserto, come metafora della continua ricerca, della perdita dei punti di riferimento, dell’indistinguibilità del percorso, che è particolarmente percepita nella nostra contemporaneità. L’idea della rinascita dell’uomo nel deserto è un’alternativa al pensiero e allo stile di vita occidentali abituali dei nostri giorni. Solo chi si espone e sopravvive ai climi estremi, ai pericoli e alle privazioni della vita nel deserto, riuscirà a credere di nuovo nella capacità dell’uomo di rinnovarsi.

Gatti di Roma – Porta Magica nei giardini di Piazza Vittorio

Dal 20/5 al 2/6 “Essere è ambiguo” Mostra al Palazzo Merulana nell’ambito di “Futuro Festival 2024”

Dal 20 maggio al 2 giugno 2024

PALAZZO MERULANA – SERRA PALAZZO BRANCACCIO

Futuro Festival 2024

Essere è ambiguo

Corpi, parole, vibrazioni

Elena Bellantoni, Silvia Giambrone, Viola Pantano, Riccardo Mazza 

A cura di: qwatz – contemporary art platform
in collaborazione con: Art Site Fest
Inserita nel progetto “Insieme Siamo Arte” realizzato da Città Metropolitana di Roma Capitale e ATCL.

Elena Bellantoni, Silvia Giambrone, Viola Pantano [Palazzo Merulana]
Riccardo Mazza [Serra / Parco del Teatro Brancaccio]

Contributi fotografici: Elena Bellantoni, Silvia Giambrone, Viola Pantano, Palazzo Merulana

Dal sito di Palazzo Merulana

Essere è ambiguo. Corpi, parole, vibrazioni, a cura di Rosa Ciacci e Benedetta Di Loreto di qwatz_contemporary art platform. Mostra e performances inserite all’interno della programmazione di  Futuro Festival 2024.

FUTURO FESTIVAL 2024:

Rassegna di danza e arti performative con la direzione artistica della regista e coreografa Alessia Gatta, che si svolgerà dal 17 al 26 maggio 2024 nel distretto architettonico del Teatro Brancaccio. Quest’anno Futuro Festival ha esteso la sua programmazione anche a Palazzo Merulana, per un sinergico dialogo tra contemporaneità e linguaggi espressivi a più livelli.

FUTURO FESTIVAL 2024 a PALAZZO MERULANA:

Mostra Essere è ambiguo. Corpi, parole, vibrazioni con le installazioni di Elena Bellantoni, Silvia Giambrone e Viola Pantano:

  • dal 22 maggio al 2 giugno 2024 (ingresso compreso nel biglietto di Palazzo Merulana)
  • domenica 19 maggio dalle 17.00 alle 20.00 opening ad inviti;

PERFORMANCES

  • lunedì 20 maggio, dalle 18.00 alle 20.00, ingresso su inviti a cura di Futuro Festival
  • domenica 26 maggio, dalle 17.00 alle 19.00 (ingresso con un biglietto speciale € 8 ,00 che dà accesso alle performances e a tutte le mostre di Palazzo Merulana acquistabile dal sito https://futurofestival.it/ e presso la biglietteria del museo ( o online QUI )

La mostra Essere è ambiguo. Corpi, parole, vibrazioni delle artiste Elena Bellantoni, Silvia Giambrone, Viola Pantano ripercorre, attraverso vari media, le ricerche di ognuna delle performer, dialogando con alcune opere del museo e portando nella collezione permanente una riflessione sul rapporto tra arte e vita attraverso l’uso dello spazio, della parola, del suono e del movimento.

Le tre artiste esploreranno l’immaginario storico e artistico della Collezione Elena e Claudio Cerasi, agendo negli spazi di Palazzo Merulana per attivare riflessioni ed energie a partire dai sensi e dal corpo, elemento indubbiamente presente nelle opere del museo e allo stesso tempo così compresso tra mille possibili interpretazioni.

Ogni performance del 20 e del 26 maggio si ispirerà ad alcuni dipinti del museo e lascerà una traccia all’interno della mostra al quarto piano, per restituire un segno della relazione innescata tra le artiste, lo spazio fisico e sonoro e il gesto.

 

    • 20 maggio 2024 dalle ore 18 alle ore 20 in continuità Preview ad inviti (a cura di Futuro Festival):ELENA BELLANTONISERATA FUTURISTA. Atto unico per 11 corpi e strumenti elettronici, di Elena Bellantoni. Liberamente ispirata a “Primo Carnera” (1933) e “Vaprofumo” (1926) di Giacomo Balla.SILVIA GIAMBRONETRAUM. Performance in dialogo con il quadro “Begonia e libri” (1937) di Francesco Trombadori.VIOLA PANTANO

      ANIMATO. Liberamente ispirata al quadro “Composizione con figure” (1935-45) di Franco Gentilini. Paesaggio sonoro (soundscape) Riccardo Mazza.

    • 26 Maggio 2024 dalle ore 17 alle ore 19 in continuità
      Ingresso con biglietto speciale € 8 ,00 che dà accesso alle performances e a tutte le mostre del museo, acquistabile dal sito https://futurofestival.it/ e dalla biglietteria di Palazzo Merulana( O online QUI) :

     

    SILVIA GIAMBRONE

    Silvia Giambrone realizzerà nuovamente “TRAUM” presso la sala al quarto piano.

    VIOLA PANTANO

    SYSTEMA. Performance in dialogo con il quadro “Composizione con figure” (1935-45) di Franco Gentilini.

Per accedere alle performance in programma domenica 26 maggio, è necessario l’acquisto del biglietto di ingresso ridotto di Palazzo Merulana a 8 EURO- ONLINE QUI 

Per accedere alle mostre delle artiste dal 22 maggio al 2 giugno, è necessario l’acquisto del biglietto di ingresso di Palazzo Merulana, secondo tariffario.

 

20/5/24 “Edoardo Leo – Ti racconto una storia” al Teatro Brancaccio

20 maggio 2024

TEATRO BRANCACCIO

Edoardo Leo

Ti racconto una storia

(letture semiserie e tragicomiche)

con le improvvisazioni musicali di Jonis Bascir.

Lo spettacolo è prodotto da Stefano Francioni Produzioni e organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Monica Savaresi per Savà-Produzioni Creative.

Ti racconto una storia è un reading-spettacolo, con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Vent’anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.

In scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri (Benni, Calvino, Marquez, Eco) ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo.

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2006-24.

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2006-24.

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio