
Il 4 novembre si celebra la festa delle Forze Armate e quest’anno, 2021, la ricorrenza assume un significato particolare perchè ricorre il centenario della traslazione all’Altare della Patria della salma del Milite Ignoto. Vorremmo parlare, in questo particolare giorno, di Enrico Toti, eroe della Grande Guerra. Forse non tutti sanno che è vissuto nel Rione Esquilino nella via che oggi porta il suo nome, ma sicuramente pochi conoscono la storia della sua vita precedente all’atto eroico che lo ha reso famoso, una vita non solo incredibilmente avventurosa ma addirittura in anticipo di decenni per proclamare i diritti ma soprattutto le possibilità delle persone diversamente abili tanto che nel 2016 la Gazzetta dello Sport fece un articolo dal titolo “Toti, il primo campione paralimpico della storia, eroe della grande guerra“
Rimandiamo inoltre all’articolo particolarmente completo e con molte altre informazioni pubblicato su Wikipedia e vi sorprenderete non poco leggendo quello che è riuscito a fare questa stupenda persona con una gamba sola oltre un secolo fa. VEDI
Vorremmo però ricordare in questa giornata particolare che anche l’Esquilino ha avuto i suoi caduti e i suoi dispersi durante la I Guerra Mondiale i cui nomi sono incisi sul monumento all’interno del giardino di Piazza Vittorio accanto ai Trofei di Mario. Chissà, il Milite Ignoto potrebbe essere anche uno di loro….
