
ASPETTANDO LA FESTA DELLA MUSICA
Un grande appuntamento che lancia la 27° Festa della Musica
20 GIUGNO 2021 – FESTA DELLE SCUOLE DI MUSICA CO.SM.O
Area archeologica del comprensorio di S. Croce in Gerusalemme
Piazza Santa Croce in Gerusalemme – Roma
Il 21 giugno di ogni anno dal 1982 si celebra la Giornata Europea della Musica. In Italia dal 1994 è stata inserita come Festa della Musica nel calendario delle manifestazioni popolari con il coordinamento del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
Importante come quest’anno è il messaggio “La Musica non si ferma”…
L’Associazione Co.SM.O (Coordinamento delle Scuole di Musica organizzate), avvalendosi della collaborazione di prestigiose realtà quali : L’Associazione culturale “E’arrivatoGodot”, promuove per 20 giugno – 21 giugno 2021, in occasione della 27° Festa della Musica una serie di eventi dedicati alla formazione e performance musicale.
L’evento patrocinato dal I Municipio di Roma Capitale è nato grazie alla collaborazione con Associazione “AIPFM”, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio, la Direzione Generale del Cinema e Audiovisivo, e la Direzione Generale Spettacolo dal Vivo.
Le scuole di musica sono state un fulcro attivo del sostegno culturale per i ragazzi in questo momento storico in cui molte attività sono state bloccate per l’emergenza sanitaria. Insegnanti e strutture attraverso un intenso lavoro organizzativo hanno sostenuto i ragazzi nei loro percorsi creativi, creando momenti di formazione e condivisione artistica anche quando la separazione fisica lo impediva, attraverso un complesso piano di didattica a distanza che rispettasse i valori esperienziali dei ragazzi.
L’Associazione Co.SM.O ha fortemente voluto mandare un messaggio di ripresa e supporto a queste strutture didattiche promuovendo un evento che raccoglie le fondamente di un rapporto di sviluppo culturale per la crescita delle generazioni attuali. Inoltre tra le sue funzioni l’associazione è promotrice attraverso un movimento dal basso di una proposta di legge in funzione del riconoscimento regionale e la costituzione di un elenco delle “Scuole di musica riconosciute” con criteri di accesso democratici.
Domenica 20 giugno all’interno dell’area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, sede dello storico Museo Nazionale degli strumenti Musicali, preso a simbolo delle origini, oltre 40 scuole di musica insieme ad allievi ed insegnanti daranno vita ad un evento colmo di quei valori. Concerti, seminari, conferenze riporteranno i partecipanti all’interno della musica, non solo con una fruizione passiva ma attraverso incontri attivi a tutte le attività.
L’immenso staff docenti terrà per tutta la giornata lezioni di musica gratuite a tutti i partecipanti interessati, offrendo la possibilità anche a chi non ha mai suonato di confrontarsi con uno strumento musicale.
Lunedi 21 giugno Come mai in questo anno la comunicazione e la fruizione di servizi online è entrata in soccorso delle evidenti problematiche intercorse.
Il web attraverso la sua rete costituita dall’associazione “Co.Sm.O” sarà piena di eventi trasmessi sulle pagine di tutte le scuole e coinvolgeranno gli allievi in un progetto ramificato in streaming.
Grazie all’intenso lavoro di comunicazione e associazionismo delle realtà costituite con il seguente progetto, nella giornata del 21 giugno 2021 tutte le scuole di musica aderenti del Lazio organizzeranno nella propria sede una serie di appuntamenti live streaming con i propri allievi trasmesse in rete da ogni singola scuola sui propri canali social.
La manifestazione avverranno nel pieno rispetto delle misure ora in atto per il contenimento del contagio.